Firenze: via alle celebrazioni per il centenario dell'Aeronautica Militare / VIDEO
È il primo appuntamento nell'ambito delle celebrazioni del centenario della costituzione della forza armata, che ricorrerà il 28 marzo prossimo
È il primo appuntamento nell'ambito delle celebrazioni del centenario della costituzione della forza armata, che ricorrerà il 28 marzo prossimo
Gli eventi si svolgeranno durante tutta la giornata del 12 febbraio
Celebrato il 45° anniversario della scomparsa dell’appuntato di pubblica sicurezza, medaglia d’oro al valor civile
Lo storico caffè di fronte a Palazzo Vecchio fu aperto nel 1872 dal torinese Enrico Rivoire
Il 124esimo anno
Gli occhi alle stelle: due giorni di incontri e interventi di studiosi del Museo Galileo, di INAF-Osservatorio di Arcetri e dell’Università di Firenze, che insieme al Comune di Firenze hanno organizzato l’iniziativa dedicata alla grande astrofisica fiorentina
Consegna della Bandiera CRI al Sindaco Anna Ravoni, illuminazione speciale del loggiato del Comune tra venerdì 6 e domenica 8 maggio.
L’intervento del sindaco nella cerimonia per le celebrazioni del 77esimo anniversario della Liberazione
25 aprile 2022, il programma della celebrazione a Rignano.
Una bella festa in piazza con palloncini e tanta allegria per celebrare un traguardo importante
Musica, teatro, conferenze, arte e molto altro
Un anno dantesco difficile ma non per questo meno ricco di iniziative. Incontri, dibattiti, mostre, un film, diretto da Pupi Avati, e anche uno spettacolo di Benigni al Quirinale annunciato dal ministro Franceschini
Le celebrazioni dell'anno farulliano hanno fatto e continueranno a fare il giro del mondo
La pira arrivò a Firenze nel 1926 per studiare giurisprudenza e ci rimase per tutta la vita
Il 2021 è l'anno di Dante e la Toscana si prepara a celebrare il settimo centenario della sua morte
Appello del Prefetto alla responsabilità collettiva. Nardella interviene sui possibili risvolti della crisi economica sulla società