"Come possono le istituzioni pensare di rieducare i detenuti per poi reinserirli nella società, se poi si continua a fare tagli in settori strategici, indispensabili per garantire il buon funzionamento del sistema penitenziario"
Ieri sera alcuni detenuti hanno incendiato una cella del carcere di Prato. La Uil chiede conferme per garantire l'ordine nelle strade e nei penitenziari
Lisiapp: “Bene l’ iniziativa ma il corpo di polizia penitenziaria ancora attende l’istituzione dei centri di ascolto per prevenire il disagio e i suicidi degli agenti”
La Uil lancia l'allarme contro le zecche portate dai piccioni all'interno dell'istituto penitenziario. Si chiede vengano istallati dei dissuasori per risparmiare sulle disinfestazioni
Gli inquirenti potranno visionare le cartelle cliniche di dieci persone morte all'interno della struttura dal 2001 ad oggi. Un altro filone dell'inchiesta riguarda le vicende di Sollicciano
Sequestrati dai Nas due padiglioni dell'Opg di Montelupo Fiorentino. Adesso serve l'adeguamento dell'intera struttura entro sei mesi o rischia di chiudere
La Uil continua a chiedere aiuti per risolvere l'emergenza del sovraffollamento nelle celle toscane. Proprio negli istituti maggiormente saturi si registra il più alto tasso di tentativi di suicidi
Lisiapp lancia l'allarme: i penitenziari vivono in uno stato di emergenza totale. “Una illustrazione dettagliata esposta dal segretario generale dr. Mirko Manna”
Ieri quattro giovani nordafricani nel tentativo di evadere, dapprima si sono feriti poi hanno minacciati gli educatori. Sono stati prima fermati e medicati poi trasferiti nella sezione penale del carcere minorile
Carceri toscane piegate sulle ginocchia, il dramma del sovraffollamento, le condizioni sanitarie a rischio, le strutture decadenti, ed il personale esasperato da turni massacranti, e non retribuiti
La Uil penitenziari lancia l'allarme per il sovraffollamento degli istituti penitenziari in regione. A Scandicci solo nel carcere di Sollicciano ci sono 971 detenuti dovrebbero essere 497
Domenica due agenti di polizia penitenziaria sono stati aggrediti da alcuni giovani nordafricani all'interno dell'istituto minorile Meucci. Il sindacato lancia l'allarme per le difficoltà nelle carceri
L'accusa per il fiorentino e altri due sarebbe di concorso in omicidio di una giovane prostituta di 12 anni. S.M si è dichiarato estraneo alla vicenda intanto l'Ambasciata Italiana si occupa del caso
Dopo numerose liti con il vicino di casa, un albanese di 34 anni ha deciso di chiedere la sospensione dei domiciliari in modo da poter scontare la pena in un istituto penitenziario. Il tribunale ha respinto la richiesta
Un giovane di 35 anni si è ucciso inalando del gas da una bomboletta durante la notte. La settimana scorsa un poliziotto del penitenziario si era tolto la vita impiccandosi. A dare l'annuncio la Uil Pa Penitenziari
L'assessore Salvatore Allocca risponde ad un'interrogazione della consigliera Daniela Lastri spiegando quali saranno le misure che verranno attuate sull'Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Montelupo
Dopo che il garante dei diritti dei detenuti ha annunciato lo sciopero della fame, arriva la solidarietà del consigliere comunale Di Puccio. La sua proposta è di pene alternative per i tossicodipendenti
Franco Corleone, garante dei diritti dei detenuti di Firenze, comincerà uno sciopero della fame a staffetta fino a Natale per la condizione di estremo sovraffollamento delle carceri della Provincia
La Procura di Firenze ha aperto un "fascicolo esplorativo" sulle condizioni dei reclusi del carcere di Sollicciano e dell'Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Montelupo.
Giovanni Senzani torna libero dopo 23 anni di carcere, guidò insieme a Mario Moretti il terrorismo rosso dopo il sequestro Moro. "Sono stato in galera 23 anni. Ho riconosciuto i miei errori davanti al tribunale di sorveglianza. Ora sono un uomo libero"