Il garante dei detenuti del Comune di Firenze stava digiunando per chiedere un decreto legge contro il sovraffollamento delle carceri. Caduto Monti è mancato "l'interlocutore"
Un uomo rinchiuso nel carcere fiorentino ha tentato di togliersi la vita dandosi fuoco con un fornello da cucina. Le sue condizioni sono serie ma non sarebbe in pericolo di vita
E' stato il garante dei detenuti Franco Corleone a denunciare le condizioni igieniche al limite: "I detenuti in queste condizioni non possono uscire persone migliori"
Continua la piaga dei suicidi nelle carcere toscane. Nel giro di 24 ore due detenuti si sono tolti la vita. Per il Garante: "Il ministro non può accontentarsi di palliativi"
Un detenuto di 48 anni è morto dopo aver tentato il suicidio in una cella del carcere di Sollicciano. Sul caso è stata aperta un'inchiesta dalla procura di Firenze
L'Ente regionale ha aperto un sito web sulla salute dei detenuti. La pagina contiene materiali su piani regionali, atti e normativa, che riguardano la sanità penitenziaria
Secondo Franco Corleone, il garante del Comune di Firenze, la situazione nel penitenziario è molto grave: sovraffollamento, carenza di personale e caldo insopportabile
Il sindacato denuncia: "I poliziotti costretti a lavarsi i mezzi della polizia penitenziaria". Giacomaniello: "Solo grazie al forte senso di appartenenza al Corpo svolgono anche queste mansioni"
Il Garante regionale dei detenuti si è espresso perché si arrivi a garantire ai detenuti il diritto alla sessualità. Il coordinatore Corleone chiede alla politica di mobilitarsi
Un detenuto di 50 anni si è suicidato nel carcere di Sollicciano utilizzando un lenzuolo. Già ieri a Novara un carcerato si è tolto la vita nella sua cella
Per i tre agenti prognosio dai 5 ai 15 giorni. Dopo l'episodio il segratario del Lisiapp, Mirko Manna, alza la voce: "Siamo allo sbando ed in balia delle violenze dei detenuti"
E' stato il sindacato di polizia penitenziaria a denunciare il fatto. Tre gli agenti intevenuti per scongiurare il peggio. Uno di essi è finito al pronto soccorso
Il direttore del Dap sulla gestione privata delle carceri. E' una questione da affrontare "in modo molto laico", ma dove utilizzata "non sempre ha dato esiti molto positivi"
La Giunta regionale ha sbloccato un finanziamento di 400mila euro per la realizzazione di una sezione a custodia attenuata destinata ad ospitare le detenute con i propri figli
Un detenuto in stato di semilibertà non è rientrato nell'istituto penitenziario Mario Gozzini, più noto come Solliccianino. Ieri un altro carcerato si è tolto la vita impiccandosi
Un detenuto di 29 anni si è suicidato nell'istituto penitenziario a custodia attenuata di Solliccianino. Il sindacato: "Si sta configurando come una vera e propria ecatombe"
Una delegazione del partito democratico ha visitato il carcere di Sollicciano. In una cella di dodici metri quadrati invece di un detenuto si arriva a contarne fino a quattro
Tra poliziotti, educatori, assistenti sociali e direttori sul territorio regionale mancano 999 lavoratori. La Uil allarma "Spesso costretti a rinunciare a riposi e ferie"
Per il garante Franco Corleone: "Condizione di invivibilità assoluta". Il giudizio in Consiglio comunale durante la relazione 2010 sulla situazione del carcere fiorentino
Record in Italia di tentati suicidi nel carcere di Sollicciano. Negli atti di autolesionismo è seconda solo dopo Bologna. Chiesto un aiuto al nuovo governo
Un detenuto ha aggredito un agente di polizia penitenziaria nel carcere di Sollicciano. L'aggressore aveva appena concluso un periodo di isolamento per una rissa
Tre italiani sono stati condannati a Cuba a seguito della morte di una bambina dodicenne avvenuta il 14 maggio del 2010 dopo un festino di sesso e droga
Appena una settimana fà il sit-in con auto consegna degli agenti del carcere di Prato. Il Segretario generale aggiunto del LiSIAPP Boccino lancia l'allarme
Non ci sono soldi per pagare i riscaldamenti delle carceri fiorentine. Oggi parte l'autoconsegna ad oltranza della polizia penitenziaria nel carcere di Prato