Nel 2013 nell'istituto penitenziario di Firenze - dove si è scatenata anche la protesta della spesa - si è verificato, su scala nazionale, il maggior numero di tentati suicidi (45), e di atti di autolesionismo (358)
Tra i punti discussi con il direttore Cacurri le modalità per portare fuori dal carcere detenuti tossicodipendenti con scarso livello di pericolosità, che potranno essere ospitati presso comunità e strutture cooperative
Il vescovo di Firenze dopo aver letto in chiesa la lettera di alcuni detenuti di Sollicciano: "Ho potuto vedere di nuovo come il sovraffollamento delle carceri e la loro organizzazione renda crudeli e barbare le pene inflitte ai detenuti"
La detenuta si è infuriota dopo aver appreso la notizia del mancato versamento per telefono dalla madre. Le tre agenti, rimaste ferite, sono state medicate
Il vice capo del Dipartimento dell'Amministrazione penitenziaria intervenuto a Radiocarcere smentisce quanto detto dal sindaco Renzi da Lucia Annunziata
Tre agenti sono dovuti ricorrere ad accertamenti medici. Il detenuto si è barricato in cella tentando di darle fuoco poi si è ferito minacciando di colpire gli agenti
Il presidente della Regione (a Renzi?): "Pare che l'80% degli italiani sia contrario all'amnistia. Se vuoi vincere devi stare con loro. Come nel calcio. Ma io sono convinto che la politica deve essere un'altra cosa"
Il fuoco è stato appiccato da un detenuto ricoverato nel centro clinico del carcere. Il fumo ha invaso l'intera sezione. Diversi i detenuti trasportati negli ospedali cittadini per scongiurare l'intossicazione
La seduta è stata fissata il prossimo 31 luglio alle 15. L'iniziativa, prima nel suo genere per l'assemblea provinciale, vedrà la partecipazione di 150 reclusi. Confermata la presenza di Marco Pannella che prenderà parte ai lavori
I Garanti dei detenuti, riunitisi a Firenze, chiedono al Governo nuove politiche sulla droga e soluzioni per il sovraffollamento carcerario. Continua ad oltranza il digiuno
Le foto mostrano infiltrazioni d’acqua e muffa su corridoi, nelle sale di attesa e all’interno delle celle, vetri rotti, rifiuti abbandonati in più parti e sedie e tavoli rattoppati
I detenuti del carcere di Sollicciano hanno proclamato lo sciopero del vitto in sostegno al digiugno a staffetta per la legalità volto a superare il sovraffollamento
Concluso il processo nei confronti di quattro agenti di polizia penitenziaria accusati di lesioni e abuso di autorità nei confronti di alcuni detenuti del carcere di Sollicciano
Da uno studio dell'Agenzia regionale di sanità della Toscana quasi tre detenuti su quattro sono malati. I detenuti trascorrono mediamente in cella oltre 17 ore al giorno. Il 33,9% svolge un'attività lavorativa
Inaugurato all'istituto penitenziario Mario Gozzini il progetto 'Lav(or)iamo Insieme', nato dalla collaborazione tra Caritas e carcere. Tre detenuti laveranno lenzuola e asciugamani dei centri di accoglienza Caritas'
Per due sere, il 27 e 28 giugno, alcuni detenuti si misureranno con il palcoscenico. Lo spettacolo teatrale, diretto da Elisa Taddei, andrà in scena nel teatro adibito all’interno della struttura penitenziaria
La disponibilità immediata di Volterra, potrebbe salvare il futuro dell'Azienda Pubblica Servizi alla Persona Santa Chiara e i posti di lavoro esistenti. Il tutto si combina con la chiusura obbligatoria degli Opg per dar luogo a strutture alternative
“L’obiettivo è quello far uscire queste persone da una condizione di privazione, di mancanza di speranza e fargli intravedere una possibilità di riscatto, di cambiamento”
Lo denuncia la Uil Pa Penitenziari: "Le carceri Toscane sono al collasso: organici del personale all’osso, fondi insufficienti e strumenti inadeguati a garantire la sicurezza"
Al via nel penitenziario la nuova attività di orticoltura "Le rose di Sollicciano". Tre carcerati si prenderanno cura di oltre 1.500 rose in vaso, che tutti potranno acquistare da aprile nei mercatini e non solo
Nella lettera, pur condividendo le ragioni della protesta, si inviata il leader dei radicali a non protrarre lo sciopero. Per questo gli propongono uno sciopero a staffetta