Le biblioteche fiorentine si sono reinventate per cercare di rimanere il più vicino possibile ai cittadini. Così adesso i libri arrivano direttamente nelle case di Firenze
L'ultimo presidio al giardino dell'Orticoltura: “Ha riaperto tutto, perché noi chiusi? Siamo alla fame”. La replica: "Massimo impegno per soluzione condivisa"
Contratti in scandenza il 30 giugno per i bibliotecari precari fiorentini: "vogliamo tornare a lavorare, si riaprano gli archivi e tutte le biblioteche"
Il 18 settembre 1752 la struttura voluta dall'abate Francesco Marucelli apre le sue porte al pubblico, divenendo così la prima biblioteca pubblica di Firenze
Il 25 maggio la biblioteca in via dell'Oriuolo compie 10 anni. Appuntamento dal 23 al 28 maggio con oltre 50 iniziative gratuite per celebrare la ricorrenza
Alla festa di Primavera presso il Giardino Nidiaci verrà inaugurata la prima little free library della città, uno spazio dedicato al libero scambio di libri