Eclisse di luna: le immagini da Firenze
Le immagini di FlorenceTv. A cura di Damiano Fedeli
Le immagini di FlorenceTv. A cura di Damiano Fedeli
Lo scatto di Matteo Castagnoli
Chi dovesse perdersi lo spettacolo dovrà attendere il 5 luglio per la prossima eclissi penombrale di Luna, in occasione della Luna Piena del Cervo
Giovedì 7 maggio la Luna sarà nel punto più vicino alla Terra, previste dirette Facebook e Youtube
Grazie alla collaborazione fra gli osservatori astronomici di Capannori e di Firenze
Dovremo aspettare 10 anni per rivedere questo fenomeno astronomico
E' diventata visibile a occhio nudo nei cieli italiani e lo sarà ancora per alcuni giorni
Le riprese sono state fatte sull'Appennino tosco-emiliano con il telescopio "Cassini"
Le notti dal 10 al 14 agosto sono le più indicate per l'osservazione. Ecco le location fiorentine più suggestive della città dove assistere allo spettacolo delle "Lacrime di San Lorenzo"
Impazziti i social: “L'avete vista?”
L'astronomo Emanuele Pace: "La qualità del cielo di campagna farà dell'Osservatorio un presidio nazionale"
Ilaria Cinelli, bioingegnere di Firenze, dal 31 gennaio sarà al comando dell'equipaggio della missione che simulerà le condizioni di vita e lavoro sul pianeta rosso
Sul crinale di Montecorboli, astronomi, astrofisici e appassionati nella primavera 2017 punteranno verso il cielo un occhio ancora più potente per scoprire l'esistenza di nuove Terre
Le notti dal 10 al 14 agosto sono le più indicate per l'osservazione. Ecco le location più suggestive della città dove assistere allo spettacolo delle "Lacrime di San Lorenzo"
Il transito nella giornata di oggi, l'ultima volta 10 anni fa: punto di osservazione alla biblioteca Ragionieri di Sesto
Giove, Marte, Saturno, Venere e Mercurio saranno tutti allineati, visibili a occhio nudo, per circa un mese
Il 28 settembre ci sarà un'eclissi da non perdere, durante la quale potremo osservare una luna rosso sangue e più grande del solito. L'evento si ripeterà soltanto nel 2033
Missione Solar Probe Plus per esplorare la nostra stella