Il sindaco Baroncelli: “Stiamo gestendo questa emergenza mettendo in atto un protocollo precauzionale. Abbiamo fatto sgomberare le abitazioni, stiamo supportando le famiglie in ogni loro esigenza”
Il regista Lorenzo Ciani filma la storia di Gianni Cecionesi, scopertosi pittore a 70 anni. La sua ispirazione arriva dai tragici avvenimenti del novembre 1966, quando la città venne sommersa dalle acque del fiume Arno
Gli scatti di un fotografo americano rimaste in cantina per 50 anni. Oggi sono state donate all'Archio storico del Comune di Firenze. Mercoledì 4 novembre la presentazione
L'esercitazione si è svolta lungo il tratto di fiume tra le vie De Andrè, Varlungo e Gobetti. Argini mobili per 3,5 chilometri collocati nel tratto tra il Viadotto Marco Polo e il Ponte San Niccolò. Costo dell'operazione, 5 milioni di euro per 5 anni
Le quattro casse di espansione, a monte della città, una volta ultimate, tra 4 anni se non ci saranno intoppi, tratterranno 40 milioni di metri cubi di acqua. Nel '66 su Firenze di milioni di mc se ne riversarono circa 200
I lavori dovrebbero terminare ad Ottobre ed hanno l'obbiettivo di ripristinare e rafforzare le sponde dopo le piogge e gli allagamenti di questo inverno
Il denaro sarà utilizzato per interventi di ripristino o di messa in sicurezza di zone interessate da eventi calamitosi come le alluvioni che hanno interessato il territorio regionale nel 2013 e nel 2014
Allarme dell'ingegnere USA a 50 anni da esondazione dell'Arno 1966. "Il livello di protezione che possiamo garantire è inferiore a quello che Firenze meriterebbe per la sua importanza sociale e culturale"