Alimentazione: tornare in forma dopo le abbuffate pasquali
I consigli della nutrizionista Federica Gueli
I consigli della nutrizionista Federica Gueli
Tornare a lavoro dopo un lungo periodo può essere stressante per i nostri pet, vediamo come affrontare il distacco
La dottoressa: “5 semplici regole per migliorare il nostro rapporto col cibo in condizioni di sedentarietà”
Menù settimanali, consigli nutrizionali e informazioni utili
Come affrontare l'intolleranza al lattosio
Ecco che studi bisogna intraprendere per diventare dietologo, dietista o nutrizionista
Il Nas di Firenze ha eseguito tre custodie cautelari nei confronti di altrettanti soggetti accusati di aver truffato i consumatori
L'ispezione a sorpresa ha rilevato delle irregolarità
I militari hanno fatto irruzione in un'attività di via Pacinotti
Dolci, colorati e buonissimi i succhi biologici sono una bevanda fresca e buona, ideale per fermare lo stomaco quando si inzia ad avere fame e per far mangiare la frutta ai bambini
Lo spuntino a metà mattinata è fondamentale per i bambini, basta che sia sano. Concesso uno sgarro a settimana
Lunedì 16 aprile a “Buono a Sapersi”, alle 11.05 su RAI UNO, con ELISA ISOARDI si parlerà di CIPOLLOTTO, ortaggio dal gusto dolce e ricco di zolfo, utile nella prevenzione della trombosi arteriosa
Sono accusati di truffa ai danni di Enti pubblici, pubbliche forniture, commercio di sostanze alimentari nocive e falso. Altri 19 risultano indagati
I fattori di stress che possono mandare momentaneamente in crisi il nostro cervello sono diversi. Cosa fare e non fare per aiutare concentrazione e memoria
Il richiamo, disposto in via precauzionale, è motivato dal "rischio fisico" per la possibile presenza di corpi estranei
Il "Latte Sostenibile" Selezione Mugello ha ricevuto l'Italian Resilience Award 2016
A San Casciano nasce un progetto finalizzato a coinvolgere le famiglie in un percorso di conoscenza alimentare tra i fornelli delle otto scuole del territorio
Come conservarlo e consumarlo: i consigli della Asl
Un piatto che incarna la natura più autentica dei livornesi, da sempre custodi della sua più antica versione. Diffuso storicamente nei porti marittimi e famoso anche nella variante viareggina, il cacciucco è uno dei simboli della cucina toscana: una ricetta ricca di sapori e storia
La celebre piattaforma ha analizzato i termini più ricercati dai suoi utenti europei tra le 7.00 e le 14.00. Firenze sembra essere la città più salutista, con numerose ricerche in diverse fasce orarie di prodotti biologici, insalate, ristoranti vegetariani e light lunch
Anche tra gli scaffali dei supermercati fiorentini scompaiono i prodotti a base di olio di palma. In nome del "principio di precauzione" da sempre applicato, Coop ha sospeso la produzione dei prodotti a proprio marchio che contengono olio di palma, privilegiando l'impiego di olio extravergine o olii monosemi
Il Consorzio per il Pecorino Toscano Dop ha commissionato uno studio: "Esiste una forte correlazione tra la qualità della vita e dell'alimentazione degli animali e la qualità del formaggio prodotto"
Dopo la pubblicazione del rapporto Oms sulla relazione tra il consumo di carne lavorata e l'insorgere di malattie tumorali, arriva la reazione del Consorzio del Prosciutto Toscano: “Il Prosciutto Toscano DOP è un alimento controllato, genuino e completamente naturale"
Alcuni cibi sarebbero rimasti sotto il solo per ore