Volley A1 femminile, in casa Bisonte parte la rivoluzione: Graziani è l'unica confermata
Dopo la finale persa dei Playoff Challenge la società biancoazzurra inizia a pensare al futuro e blinda soltanto la centrale livornese. Addio invece per tutte le altre
Una rivoluzione clamorosa, forse inattesa. Dopo la finale dei Playoff Challenge persa, che ha chiuso le porte dell'Europa seppur secondaria, Il Bisonte Firenze ha deciso per la mano pesante in fatto di costruzione della squadra futura.
Soltanto Emma Graziani farà parte del roster 2023/24 e per la centrale livornese di nascita, classe 2002 (compirà per la precisione 21 anni il prossimo 16 agosto) vestirà la maglia biancoazzurra per la terza stagione. Premiata dunque la sua costanza nel migliorarsi in alcuni fondamentali, per esempio l'attacco ed il muro. Per lei anche la prima convocazione in nazionale da parte del ct Davide Mazzanti per la VNL che inizierà la prossima settimana.
Queste le riflessioni della diretta interessata: "Il Bisonte per me ormai è una seconda famiglia, nella quale ho imparato tanto e che mi ha fatto crescere molto, quindi non posso che essere contenta di farne parte anche per la prossima stagione. Quest’anno non è andato come ci aspettavamo: avevamo iniziato con determinati obiettivi che non siamo riuscite a raggiungere, ma sono contenta della reazione che ha avuto la squadra in quest’ultima parte di stagione, cosa non facile visto il periodo da cui venivamo. Siamo andate vicine ad un traguardo importante e ce la siamo giocata fino alla fine. Per l’anno prossimo, essendo una squadra completamente nuova, inizialmente dovremo trovare le intese e creare affinità tra di noi: il primo obiettivo è sicuramente quello di cercare di fare il meglio possibile per poter arrivare tra le prime otto, poi si vedrà".
E' diaspora totale
La società fiorentina dunque si troverà di fronte di fatto ad un'intera squadra da ricostruire: "Il Bisonte desidera contestualmente salutare con stima e affetto tutte le altre componenti della prima squadra, augurando loro un grande in bocca al lupo per il prosieguo della carriera e ringraziandole per l’impegno e la professionalità mostrate negli anni di permanenza a Firenze. Nominandole una per una, in ordine di ‘anzianità’, ringraziamo Sylvia Nwakalor (quattro stagioni da bisontina), Celine Van Gestel, Sara Panetoni, Terry Enweonwu e Bianca Lapini (tre stagioni), Silvia Lotti, Amandha Sylves e Jolien Knollema (due stagioni), Britt Herbots, Rhamat Alhassan, Gaia Guiducci, Anna Adelusi, Dayana Kosareva e Ofelia Malinov (una stagione)".