Nuovo stadio: vertice a tre in Palazzo Vecchio
Alla vigilia il sindaco di Campi Bisenzio ha incontrato il patron Rocco Commisso
L’ipotesi nuovo stadio a Campi Bisenzio rimane aperta. Ieri, infatti, il sindaco Emiliano Fossi ha incontrato Rocco Commisso. Al termine del faccia a faccia, Fossi ha chiarito come il proprio territorio rimanga un’alternativa al capoluogo: “Col sindaco di Firenze lo avevamo ribadito qualche settimana fa, individuando il Franchi come priorità ma garantendo disponibilità all'opzione Campi”. Un pranzo, quello tra Fossi e il patron viola, che deve aver spiazzato il sindaco Dario Nardella che nei giorni scorsi aveva presentato il progetto di riqualificazione dell’Artemio Franchi e aveva sottoposto il restyling all’attenzione del governo.
Campi in campo
Stamani si è tornati a parlare dello stadio in un vertice a tre a Palazzo Vecchio. Al tavolo si sono seduti il sindaco della città metropolitana e di Firenze Dario Nardella, il sindaco Emiliano Fossi e il presidente della Regione Eugenio Giani. Sul piatto lo sviluppo del comune alle porte di Firenze. Partendo dalla questione più calda, quella appunto dello stadio, si legge in una nota congiunta: “si prende atto del lavoro importante che sta facendo il sindaco di Firenze per la messa in sicurezza e il restyling dello stadio Franchi, patrimonio pubblico di rilevante interesse culturale e architettonico, e si ribadisce il sostegno condiviso a questa operazione. Quanto all’ipotesi di uno stadio a Campi, se e quando la Fiorentina intenderà proseguire su questa strada, le istituzioni si impegnano ad un incontro congiunto con la società per prendere eventualmente in esame un progetto di fattibilità tecnico-economica presentato dal proponente ai sensi della legge sugli stadi cos. Lotti-Nardella”.
Il vertice a tre si è poi incentrato su una serie di migliorie infrastrutturali che potrebbero dare una spinta importante al territorio campigiano: la realizzazione del lotto 2 della linea tramviaria n.4 ( collegata alla stazione Leopolda); la realizzazione della metrotramvia Peretola - Pecci con fermata prevista di interconnessione presso l’area Gigli; la realizzazione di un collegamento “spola” di trasporto pubblico “Pistoiese - Osmannoro” per collegare il parcheggio scambiatore Osmannoro di Autostrade, in via di realizzazione, con l’abitato di Campi e il sistema tramviario; lo sviluppo e la qualificazione del polo dei “Gigli”; la realizzazione del polo scolastico per il nuovo Istituto Superiore nella zona via Palagetta; la realizzazione della rete di ciclopiste collegata alla super-ciclovia Firenze - Prato.