rotate-mobile
Domenica, 3 Dicembre 2023

Corri la Vita 2023: più di 35mila persone alla ventunesima edizione / FOTO e VIDEO

La corsa dal parco delle Cascine a piazza della Signoria per sostenere la lotta al tumore al seno

Corri la vita arriva alla ventunesima edizione. Il grande evento, appuntamento che unisce sport, cultura e solidarietà, torna nel centro di Firenze: dal Parco delle Cascine fino all’arrivo in piazza della Signoria. Quest’anno hanno partecipato oltre 35 mila persone. È stato Leonardo Fabbri, medaglia d’argento nel lancio del peso ai Mondiali di atletica di Budapest 2023, a dare il via alla maratona. L’obiettivo principale di Corri la Vita è quello di sostenere un importante progetto dell’istituto per lo studio, la prevenzione e la rete oncologica Ispro.

Corri la Vita 2023

I primi partecipanti che hanno tagliato il traguardo della corsa non competitiva sono stati per gli uomini: Emmanuel Gherut, Bouras Ayoub, La Blaida; per le donne: Maddalena Pizzamano; Emma Marchione; Teresa D’Amico.

Nato nel 2003 per iniziativa della presidente Bona Frescobaldi - e organizzato da Associazione Corri la Vita Onlus – questo appuntamento sportivo non competitivo ha raccolto e distribuito nelle precedenti 20 edizioni oltre 8 milioni di euro, riunendo oltre 400.000 partecipanti e consentendo un’assistenza di qualità a oltre 500.000 donne colpite da tumore al seno.

Sullo stesso argomento

Video popolari

Corri la Vita 2023: più di 35mila persone alla ventunesima edizione / FOTO e VIDEO

FirenzeToday è in caricamento