Udinese-Fiorentina 0-2, le pagelle: Terracciano para tutto, Quarta ancora goleador
In difesa Ranieri ancora ok, deludono Nzola e Brekalo
Tanta sofferenza per la Fiorentina, che porta però a casa tre punti d'oro che certificano una delle migliori partenza in campionato. Di seguito le pagelle del match:
Eccellenza, i risultati della terza giornata: si ferma il Lanciotto, lo Scandicci fa la voce grossa
Promozione, i risultati della seconda giornata: sorpesa Settignanese, San Piero a Sieve ok, crolla il Porta Romana
TERRACCIANO 8: messaggio forte e chiaro per Vincenzo Italiano: il portiere titolare vuole essere ancora lui. Decisivo fin dai primi minuti, quando chiude la porta prima a Thauvin e poi a Samardzic. Ma il vero miracolo lo fa sulla seconda grande occasione di Thauvin, riuscendo a deviare con la punta del piede un gol fià fatto. Anche nelal ripresa bravo a respingere il tiro di Lovric arrivato a tirare da distanza ravvicinata.
DODO SV: sfortunato, esce in lacrime dopo appena cinque minuti dopo un contrasto con Samardzic. (DAL 5' KAYODE 6.5: spinge poco anche per una difficoltà generale della squadra, ma fa una grande gara dal punto di vista difensivo).
QUARTA 7.5: dopo la rete con l'Atalanta entra di nuovo nel tabellino dei marcatori, stavolta segnando un gol da attaccante vero. Aggancio magistrale del pallone e fredezza sotto porta nell'infilare il pallone nell'angolino lontano. Una possibile soluzione per i problemi in avanti?
RANIERI 7: ormai è davvero difficile farne a meno. Sbaglia pocchissimo, decisivo con un paio di chiusure che evitano il gol dell'Udinese.
BIRAGHI 5: in totale confusione quest'oggi. Ebosele fa quello che vuole sulla sua fascia, saltandolo in più volte. Clamoroso l'errore sulla ripartenza di Success, staccandosi incomprensibilmente dalla marcatura dell'attaccante bianconero.
MANDRAGORA 5.5: poco presente nella manovra viola. Soffre la fisicità della squadra avversaria. Anonimo. (DAL 75' DUNCAN 6: la sua fisicità e il suo dinamismo aiutano la squadra nel finale).
M.LOPEZ 5.5: si fa fatica a notarlo in una gara comunque difficile per tutti. (DAL 75' ARTHUR 6: aiuta la squadra a gestire il possesso palla).
BREKALO 5.5: continua a rimenere un grande punto interrogativo. Poche idee, pochi spunti ma tanti errori, come la palla persa nella ripresa a favore di Success, che rischia di far oareggiare l'Udinese. (DAL 65' MILENKOVIC 6: dà una mano alla difesa nel finale grazie alla sua stazza).
BONAVENTURA 7: nei momenti difficili la squadra si aggrappa sempre a lui. Disegna un altro grande assist servendo al bacio l'inserimento di Martinez Quarta. Chiude i conti con un bel tiro da fuori area.
KOUAME 6: partita sufficiente, con poche sbavature. Serve bene Bonaventura nella ripresa con una sponda di testa, poi viene sostituito. (DAL 65' BELTRAN 6: entra abbastanza bene, guadagnando qualche fallo prezioso per far rifiatare la squadra nel finale).
NZOLA 5.5: troppo distante dalla porta, il suo lavoro non può solo limitarsi a fare da sponda e difendere il pallone.
ITALIANO 6: dopo le fatiche di coppa il turnover era più che lecito. La scelta di proporre Terracciano si è rivelata azzeccata, meno quella di Maxime Lopez al posto di Arthur. Davanti ancora manca qualcosa. Di positivo ci sono la cinicità e la capacità di vincere anche soffrendo (tanto). Tre punti d'oro per la classifica.