Jovic chiama, Sanabria risponde: la Fiorentina da turnover fa 1-1 col Torino
Con una formazione rivoluzionata i viola tornano a casa con un punto in vista della prima finale contro l'Inter in programma mercoledì all'Olimpico di Roma
In attesa della prima finale di stagione, la Fiorentina torna da Torino con un punto. Finisce 1-1 la sfida contro i granata di Juric in una gara che per i viola è servita più come preparazione per la sfida di mercoledì con l'Inter. Come da previsioni infatti Italiano ha voluto preservare i titolarissimi per dare una chance a chi ha avuto meno spazio (con Gonzalez e Amrabat lasciati addirittura a Firenze).
Dopo un primo tempo dove il Toro ha avuto le migliori chance, la viola si porta in vantaggio nella ripresa con un gol costruito da Kouame e finalizzato da Jovic, inserito dopo l'intervallo al posto di Sottil. I granata riescono poi a ristabilire la parità col bel gol di Sanabria, che sfrutta una disattenzione di Igor, in difficoltà in questo finale di stagione. Un risultato che in ottica classifica lascia la Fiorentina lontana due punti dall'ottavo posto, occupato dal Monza. Poco conta, perché adesso l'attenzione si sposta tutta sulla lunga attesa che porta alla finale di Coppa Italia, dove la viola si giocherà il primo appuntamento con la sua storia.
Torino-Fiorentina 1-1, le pagelle: Jovic entra e incide, Igor ancora in ombra
Fiorentina, caccia al biglietto per Praga ma gli aerei sono già alle stelle
Malore tifoso durante Basilea-Fiorentina: il ringraziamento speciale per i viola
Torino-Fiorentina, la cronaca
Come da previsioni, dopo i quasi 130 minuti di gara col Basilea, Italiano opta per un turnover massiccio in vista della finale di Coppa Italia, tenendo addirittura Gonzalez e Amrabat a casa. Dopo il minuto di silenzio dedicato alle vittime per l'alluvione in Emilia Romagna, la prima occasione si registra al 12' per il Torino, con Djidji bravo a strappare palla a Sottil e servire Vlasic, che manda di poco lo specchio della porta. La Fiorentina risponde due minuti dopo, Sottil va via sulla sinistra e crossa col mancino, il passaggio si trasforma in un pallonetto che per poco non beffa Milinkovic-Savic. Il Toro torna in avanti al 22', Singo dalla destra crossa trovando l'inserimento di Rodriguez, che calcia forte col destro trovando la parata in due tempi di Cerofolini. La viola fa fatica nel creare pericoli veri dalle parti dell'area granata, mentre il Toro riesce a rendersi pericoloso ogni volta che si affaccia nella metà campo avversaria. Al 27' inserimento centrale di Vlasic, che sfrutta la linea della difesa molto alta, ma la sua conclusione strozzata viene bloccata da Cerofolini. Al 31' altra occasione per i granata, con Terzic che valuta male un rimbalzo del pallone regalandolo a Singo, che poi viene murato al momento del cross dalla difesa. Il Torino chiude in attacco il primo tempo, creando un'altra occasione con Rodriguez, che manda di poco sul fondo con un tiro deviato.
Nella ripresa Italiano toglie uno spento Sottil per Jovic. Cambio quanto mai azzeccato quello del tecnico viola, in quanto il serbo ci mette appena 3' per segnare e portare in vantaggio la Fiorentina, grazie ad un preciso colpo di testa su un cross dalla destra di Kouame. Il gol cambia la partita: il Torino, che fino a quel momento aveva quasi dominato la gara, si spegne, mentre la Fiorentina comincia ad attaccare con convinzione. Al 51' infatti i viola sfiorano il raddoppio con Barak, ma il suo tiro a botta sicura viene respinto da un intervento decisivo di Buongiorno. Poco dopo è Saponara ad andare vicino alla rete, con una conclusione di prima intenzione sul cross arretrato di Venuti, deviato in corner dalla difesa granata. Proprio nel miglior momento della Fiorentina, il Torino ha la forza di reagire e trovare il gol del pareggio al 66', grazie ad un grande gol di Sanabria, che su cross di Buongiorno, anticipa Igor e col mancino beffa Cerofolini. Nei minuti successivi la stanchezza viene accusata dalle due formazioni, che calano vistosamente il ritmo di gioco. L'ultima occasione è per la Fiorentina, col cross di Dunca sul secondo palo per Ikone, anticipato all'ultimo dall'intervento di Lazaro.
Torino-Fiorentina, il tabellino
TORINO (3-4-2-1): MIlinkovic-Savic; Djidji, Schuurs, Buongiorno; Singo (61' Ola Aina), Ilic, Ricci, Rodriguez (61' Lazaro); Vlasic, Karamoh (61' Miranchuk); Sanabria (79' Pellegri). A disposizione: Fiorenzo, Gemmello, Bayeye, Gravillon, Zima, Pellegri, Vieira, Lazaro, Adopo, Seck, Vojvoda, Aina, Miranchuk, Gineitis, Linetty. Allenatore: Ivan Juric
FIORENTINA (4-2-3-1): Cerofolini; Venuti, Martinez Quarta, Igor, Terzic; Mandragora (72' Bianco), Duncan; Sottil (46' Jovic), Barak (85' Ranieri), Saponara (65' Brekalo); Kouame (72' Ikonè). A disposizione: Terracciano, Vannucchi, Dodo, Biraghi, Milenkovic, Jovic, Cabral, Castrovilli, Ikone, Ranieri, Bianco, Kayode, Brekalo. Allenatore: Vincenzo Italiano.
ARBITRO: Massimi di Termoli, coadiuvato da Imperiale di Genova e Miniutti di Maniago.
IV: Maggionid di Lecco.
VAR: La Penna di Roma 1 e Paganessi di Bergamo.
RETI: 48' Jovic, 66' Sanabria.
NOTE: ammoniti Mandragora, Singo, Bianco.