rotate-mobile
Venerdì, 29 Settembre 2023
Calcio

Sassuolo-Fiorentina 1-3: Cabral, Saponara e Gonzalez regalano gli ultimi tre punti della stagione alla viola

Adesso per la squadra di Italiano la testa va a Praga per la finale di Conference col West Ham

Nonostante la testa sia ormai a Praga, la Fiorentina non delude nell'ultima giornata di campionato, battendo 3-1 al Mapei Stadium il Sassuolo. Tre punti che possono ancora avere un valore per la squadra viola: con questa vittoria infatti la squadra di Italiano sale a quota 56, andando momentaneamente all'ottavo posto a +3 dal Torino. In caso di esclusione dalle coppe europee della Juventus infatti, l'ottavo posto varrebbe l'accesso alla prossima Conference League. Insomma una garanzia nel caso mercoledì 7 giugno la viola non dovesse vincere.

Sassuolo-Fiorentina 1-3, le pagelle: Saponara brilla, bene Cabral, Gonzalez una furia

Nonostante questo, le premesse sono buone. Con una formazione fatta con un mix tra titolari e seconde linee, la squadra ha dato buoni segnali dal punto di vista del ritmo e della concentrazione. Dopo un primo tempo equilibrato, la Fiorentina la sblocca al 47' con Cabral, che risale nelle gerarchie in vista di Praga. Il Sassuolo pareggia poi al 71' con un rigore di Berardi, causato da un tocco di braccio di Cabral. La viola però non ci sta e ribalta la situazione prima con un bellissimo gol di Saponara e poi con Nico Gonzalez, che nell'occasione si fa male sbattendo contro il palo, spaventando Italiano e tifosi. Capitolo campionato chiuso, adesso la testa va a Praga e al West Ham, dove la Fiorentina si andrà a giocare una partita che non vale solo un trofeo, ma una fetta di storia.

Media day viola: le voci dei calciatori della Fiorentina

Sassuolo-Fiorentina, la cronaca

Come da previsioni Italiano, in vista della finalissima di Praga, sceglie un mix tra titolari e seconde linee: Dodò, Quarta, Ranieri e Terzic davanti a Cerofolini. In mediana Amrabat e Duncan, mentre in avanti Ikoné, Castrovilli e Kouamé alle spalle di Cabral. I viola partono subito forte, mettendo sotto pressione il Sassuolo. Al 6' Ikoné prova ad accendersi, puntando Ferrari, mirando il palo lontano, ma il suo tiro deviato finisce sul fondo. Al 10' è Cabral a rendersi pericoloso, colpendo di testa il palo difeso da Russo, su buon cross di Duncan. Al 22' si fa vedere anche il Sassuolo, con un'iniziativa di Ceide, ma il suo destro dal limite trova la chiusura di Castrovilli. Col passare dei minuti la viola fa più fatica ad attaccare come nel primo quarto d'ora, lasciando più spazio ai neroverdi, che nel finale vanno vicini alla rete con un tiro sporco di Pinamonti che esce di poco a lato.

Nella ripresa Italiano rientra in campo con lo stesso undici, mentre il Sassuolo sostituisce Ferrari con Romagna. Passati due minuti la Fiorentina sblocca il risultato: Terzic dalla corsia di sinistra disegna un cross a centro area, Russo respinge male, sui piedi di Cabral, che è reattivo di prima intenzione a infilare il pallone in rete. Al 53' Martinez Quarta sciupa l'occasione dello 0-2, mettendo il pallone alto di testa, trovato su calcio d'angolo tutto solo al centro dell'area. Al 65' fiammata di Berardi, che servito bene in area da Rogerio, scarica il pallone sul primo palo di violenza, trovando la bella risposta di Cerofolini. Poco dopo arriva l'episodio a favore del Sassuolo. Al 69' su calcio d'angolo, Cabral colpisce il pallone col braccio nell'andare a respingere il cross. Richiamato al Var, Marchetti rivede l'episodio, decretando il calcio di rigore per i neroverdi. Dal dischetto va Berardi, che spiazza Cerofolini segnando il gol del pareggio. La viola però non ci sta, e grazie ai cambi ribalta il risultato. Al 79' Saponara riporta avanti la Fiorentina, grazie ad un tiro a giro splendido che conclude la sua corsa all'incrocio dei pali. All'81' Tressoldi commette un fallaccio su Nico Gonzalez, guadagnandosi il cartellino rosso. Poco dopo l'argentino si "vendica" siglando il definitivo gol del 3-1, insaccando di testa su un bel cross di Saponara, dove nell'occasione fa spaventare i tifosi per una botta al palo durante lo stacco di testa. Spavento poi passato con il rientro in campo del numero 22. Nei minuti di recupero il Sassuolo chiude addirittura in 9, per un'offesa di Rogerio verso il direttore di gara.

Sassuolo-Fiorentina, il tabellino

SASSUOLO (4-3-3): Russo; Toljan, Ruan, Ferrari (46' Romagna), Rogerio; Harroui, Lopez (61' Bajrami), M. Henrique; Berardi (85' Muldur), Pinamonti (73' Marchizza), Ceide (60' Defrel). A disposizione: Pegolo, Consigli, Marchizza, Obiang, Frattesi, Muldur, Romagna, Bajrami, Zortea, Erlic, Defrel. Allenatore: Alessio Dionisi.

FIORENTINA (4-2-3-1): Cerofolini; Dodo (70' Venuti), M. Quarta, Ranieri, Terzic; Duncan (59' Bonaventura), Amrabat (82' Bianco), Castrovilli; Ikone (70' Saponara), Cabral, Kouamé (58' Gonzalez). A disposizione: Terracciano, Biraghi, Milenkovic, Bonaventura, Jovic, Saponara, Gonzalez, Venuti, Sottil Mandragora, Bianco, Kayode, Vannucchim Brekalo, Igor. Allenatore: Vincenzo Italiano.

ARBITRO: Marchetti di Ostia Lido, coadiuvato da Affatato di Domodossola e Moro di Schio.

IV: Prontera di Bologna.

VAR: Doveri di Roma 1 e Ayroldi di Molfetta.

RETI: 47' Cabral, 71' Berardi rig, 78' Saponara, 82' Gonzalez.

NOTE: ammoniti Terzic, Ranieri, Berardi, Kouamé, Cabral, Marchizza. Espulso per doppia ammonizione Tressoldi e Rogerio per offese all'arbitro.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Sassuolo-Fiorentina 1-3: Cabral, Saponara e Gonzalez regalano gli ultimi tre punti della stagione alla viola

FirenzeToday è in caricamento