Roma-Empoli, 7-0: le pagelle degli azzurri
Terribile disfatta all'Olimpico: non si salva nessuno. Un passivo così pesante non capitava dal 1948
L'Empoli a Roma è incappato in una serata a dir poco da cancellare. La squadra azzurra, ancora a secco di punti e gol fatti in questa Serie A, è stata sconfitta 7-0 con un passivo così pesante che non si verificava da 75 anni (dalla Serie B 1948-49 quando il 5 dicembre 1948 a Pescara finì con un passivo analogo).
Roma-Empoli: le pagelle degli azzurri
Berisha 5: Incassa sette reti ma può fare poco su quasi ognuna delle marcature giallorosse, vista la troppa libertà lasciata dalal difesa.
Bereszynski 4,5: In difficoltà contro Spinazzola che imperversa sulla sua corsia.
Walukiewicz 4: Dopo 30 secondi dal calcio d'inizio un suo fallo di mano mette in discesa il match per la Roma. Fatica a riprendersi e incappa in una serata da dimenticare. Sostituito al 45'. Dal 46' Ismajli 4,5: Serataccia anche per il centrale difensivo albanese.
Luperto 4,5: Naufraga nel duello con Lukaku e Dybala.
Pezzella 5: In avanti non si vede quasi mai, quando difende soffre tanto Kristensen.
Fazzini 5,5: Tra i pochi a ben figurare nel primo tempo degli azzurri. Nella ripresa Zanetti lo lascia fuori un po' a sorpresa. Dal 46' Bastoni 5: Non riesce a far meglio del compagno.
Grassi 4,5: Fatica tanto a trovare la giusta posizione e commette la sfortunata autorete del provvisorio 3-0.
Maleh 5: Altra prova non convincente dell'ex Fiorentina e Lecce.
Cancellieri 5: Volenteroso ma molto impreciso negli appoggi. Dal 60' Baldanzi 5,5: Buon ingresso, è quello che va più vicino al gol, anche lui però non può salvarsi dal naufragio azzurro.
Destro 5: Schierato un po' a sorpresa dal 1', forse in virtù di qualche motivazione extra contro la sua ex squadra, non risulta praticamente mai pericoloso. Dal 60' Caputo 5: Anche lui fatica a creare pericoli, a parte un colpo di testa facilmente sventato da Rui Patricio.
Cambiaghi 5,5: Non inizia male, poi si perde anche lui con il passare dei minuti. Dall'84 Shpendi: sv
Zanetti 4: Nonostante le dichiarazioni precedenti alla partita la sua squadra torna dall'Olimpico con le ossa rotte. Va bene la differenza di livello con la Roma, ma a preoccupare è soprattutto l’atteggiamento dei suoi nella parte conclusiva del match. Rivedibili anche alcune scelte nell'undici iniziale e a gara in corso: sembra in confusione.
Roma-Empoli 7-0: pagelle e tabellino
ROMA (3-5-2): Rui Patricio 6; Mancini 6,5, Llorente 6,5, Ndicka 6,5; Kristensen 7, Sanches 7 (46' Bove 6,5), Paredes 6,5 (75' Pagano sv), Cristante 7,5, Spinazzola 6,5 (84' El Shaarawy sv); Dybala 7,5 (63' Belotti 6), Lukaku 7 (83' Azmoun sv). A disp: Boer, Svilar, Karsdorp, Celik, Zalewski, Pisilli. All. Mourinho 7,5
EMPOLI (4-3-3): Berisha 5; Bereszynski 4,5, Walukiewicz 4 (46′ Ismajli 4,5), Luperto 4,5, Pezzella 5; Fazzini 5,5 (46' Bastoni 5), Grassi 4,5, Maleh 5; Cancellieri 5 (60' Baldanzi 5,5), Destro 5 (60' Caputo 5), Cambiaghi 5,5 (84' Shpendi sv). A disp: Perisan, Stubljar, Kovalenko, Gyasi, Cacace, Guarino, Marin, Ranocchia, Ebuehi. All. Zanetti
Arbitro: Sacchi di Macerata
Assistenti: Penna - Massara
VAR: Mazzoleni
AVAR: Miele
Marcatori: 2' rig., 55' Dybala (R), 8' Sanches (R), 35' aut. Grassi (R), Cristante (R), 82' Lukaku (R), 86' Mancini (R)