rotate-mobile
Calcio

Genk-Fiorentina: probabili formazioni e dove vederla in tv e in streaming

Le ultime notizie sui possibili schieramenti con i quali le due squadre potrebbero scendere in campo nella prima gara della fase a gironi di Uefa Conference League in programma oggi pomeriggio alle 18:45 alla Luminus arena di Genk

È arrivato il momento dell'esordio nella fase a gironi della Conference League 2023-2024: la Fiorentina, finalista perdente dello scorso anno contro il West Ham, alle 18:45 ricomincia il proprio cammino nella terza competizione europea per club dal Belgio, sul campo del Genk.

Ieri in conferenza Vincenzo Italiano ha ribadito la volontà dei suoi di fare nuovamente strada in questa competizione e l'importanza di partire bene fin dalla prima partita. L'avversario, però, è di quelli insidiosi poiché parliamo di una delle squadre più forti del campionato belga (nella passata stagione aggiunto al primo posto della fase regolare, anche se poi il titolo è stato vinto dall'Anversa), che grazie a una formidabile rete di osservatori ogni anno mette in mostra nuovi talenti semisconosciuti per poi rivenderli a caro prezzo.

La direzione della gara è stata affidata all'arbitro francese Stéphanie Frappart che sarà coadiuvata dai connazionali Mikael Berchebru e Steven Torregrossa nel ruolo di assistenti e dal quarto ufficiale Bastien Dechepy, mentre al monitor ci saranno Pierre Gaillouste (VAR) e Maika Vanderstichel (AVAR)

Come arriva il Genk

Il tecnico del Genk, Wouter Vrancken, dovrebbe schierare i suoi con il 4-2-3-1 visto nell'ultima vittoriosa uscita in campionato contro l'Union Saint-Gilloise. In porta fiducia a Vandevoordt, linea difensiva con, da destra verso sinistra, Muñoz, Cuesta, Sadick e Kayembe. A centrocampo Galarza e il capitano Heynen dovrebbero agire da diga, mentre la batteria dei trequartisti dovrebbe essere formata da Paintsil, El Khannous e Hrosovsky, alle spalle dell'unica punta Zeqiri.

Come arriva la Fiorentina

Senza gli infortunati Ikoné, Bonaventura e Mina, che si aggiungono al lungodegente Castrovilli, Vincenzo Italiano sembrerebbe non avere eccessivi dubbi sull'undici da schierare questa sera alla Luminus Arena. Tra i pali la scelta dovrebbe ricadere su Christensen, Dodô e Biraghi saranno i terzini, con Milenkovic e Ranieri al centro della difesa (attenzione però alla candidatura di Martinez Quarta). A centrocampo Arthur dovrebbe essere affiancato da Duncan, mentre sulla trequarti sembra quasi certo l'impiego di González, Infantino e Kouamé. Per il ruolo di terminale offensivo, Beltrán appare in vantaggio su Nzola.

Genk-Fiorentina: probabili formazioni

GENK (4-4-2): Vandevoordt; Muñoz, Cuesta, Sadick, Kayembe; Heynen, Galarza, Hrosovsky, El Khannous; Zeqiri, Paintsil. All. Vrancken

FIORENTINA (4-2-3-1): Christensen; Dodô, Milenkovic, Ranieri, Biraghi; Arthur, Duncan; González, Infantino, Kouamé; Beltran. All. Italiano

Arbitro: Stéphanie Frappart FRA
Assistenti: Mikael Berchebru FRA – Steven Torregrossa FRA
IV: Bastien Dechepy FRA
VAR: Pierre Gaillouste FRA
AVAR: Maika Vanderstichel FRA

Genk-Fiorentina: dove vederla in tv e in streaming

Genk-Fiorentina, il cui calcio d'inizio è in programma alle 18:45, sarà visibile in streaming su Dazn e in tv su Sky su Sky Sport Arena (canale 204) e Sky Sport (canale 253). Il match potrà essere seguito in streaming anche su Sky Go e su Now. 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Genk-Fiorentina: probabili formazioni e dove vederla in tv e in streaming

FirenzeToday è in caricamento