rotate-mobile
Mercoledì, 6 Dicembre 2023
Calcio

Fiorentina: non basta la doppietta di Ranieri, col Genk finisce 2-2

Viola in vantaggio due volte in casa dei belgi col centrale ex primavera, pareggiano prima Zeqiri al 12', poi McKenzie all'85'. Nel finale palo clamoroso colpito dal Genk con Arokodare

È terminata con un pareggio 2-2 la prima gara della fase a gironi di Conference League della Fiorentina che torna a casa con un punto dal campo del Genk.

Un risultato che fino a pochi minuti dal termine sapeva quasi di beffa per la squadra di Vincenzo Italiano, passata due volte in vantaggio con Ranieri, abile a battere Vandevoort di testa sfruttando due corner battuti da Biraghi al 6' e al 23' del primo tempo. Nel mezzo il momentaneo pari di Zeqiri al 12', e una prima frazione chiusa in vantaggio di un gol.

Il grande torto dei viola è stato quello di non aver sfruttato le occasioni per chiudere definitivamente la partita, capitate nell'ultimo quarto d'ora di gara con Milenkovic e Nzola. Così si è materializzata la beffa, con il gol del nuovo pareggio di McKenzie, autore di una poderosa incornata a 5' dal 90'. E alla Fiorentina è andata persino bene, perché dopo aver riequilibrato il risultato il Genk ha attaccato a spron battuto fino all'ultimo minuto di recupero colpendo un clamoroso palo con il subentrato Arokodare.

L'Europa più che mai si conferma un territorio in cui a fare la cura è la differenza del dettaglio, fattore che più di una volta ha fatto la differenza in negativo per la Fiorentina e sul quale Vincenzo Italiano dovrà inevitabilmente lavorare. Domenica alle 15 si torna in campo a Udine, mentre la prossima in Europa è in programma il 5 ottobre alle 21 al Franchi contro gli ungheresi del Ferencvaros.

Genk-Fiorentina: la cronaca 

Italiano cambia modulo e si affida al 4-3-3. A destra c'è Kayode per Dodô, mentre a centrocampo con Arthur ci sono Mandragora e Duncan. Beltrán guida l'attacco con Nico e Sottil larghi. I viola sbloccano il risultato in avvio con un colpo di testa di Ranieri sugli sviluppi di un corner battuto da Biraghi, tutt'altro che perfetto l'intervento del portiere Vandevoordt. Il vantaggio ad ogni modo dura neanche una decina di minuti perché al 12' il Genk pareggia con Zeqiri che riesce a ribadire in rete una palla vagante nell'area piccola dopo il colpo di testa di McKenzie. A riportare avanti i viola è ancora Ranieri, ancora sugli sviluppi di un corner calciato da Biraghi, stavolta con un tuffo da pochi passi. Rete giudicata regolare dopo il check arbitrale. Al 31' ci prova Duncan ma viene murato da Muñoz. Prova a far male di testa il Genk con McKenzie, incornata che finisce di poco alta con Christensen anticipato. Dopo 4' di recupero si va negli spogliatoi con la Fiorentina avanti di un gol. 

La ripresa inizia con una sostituzione per entrambe le squadre: tra i viola dentro Kouame per Nico, nel Genk Fadera lascia il posto a Baah. Inizio di secondo tempo aggressivo per i padroni di casa, che cercano con insistenza il gol del pareggio. Al 64' doppio cambio deciso da Italiano: fuori Biraghi e Mandragora, dentro Parisi e il debuttante López. Al 72' altra doppia sostituzione per la Fiorentina: fuori un Beltrán innocuo, dentro Nzola, Brekalo prende il posto di Sottil. Occasionissima per chiudere il match per i gigliati al 74': numero di Ranieri che serve Milenkovic facendo passare il pallone sotto le gambe di Heynen, il serbo però spara alto da buona posizione. Ancora più clamorosa l'occasione sprecata da Nzola al 78' sul perfetto traversone di Parisi, palla alta da due passi. Nel frattempo nel Genk El Hadj rileva Oyen. All'85' beffa clamorosa per i toscani, raggiunti sul pareggio da McKenzie autore di un'incornata imparabile per Christensen sul corner battuto da El Khannouss. L'autore dell'assist viene sostituito poco dopo per far posto a Hrošovský. Addirittura graziati i viola, che all'ultimo dei 5' tremano per il palo colpito da Arokodare. A Genk finisce 2-2.

Genk-Fiorentina 2-2: il tabellino 

GENK (4-2-3-1): Vandevoordt; Munoz, Sadick, McKenzie, Arteaga; Galarza, Heynen; Fadera (46' Baah), El Khannouss, Oyen (77' El Hadj); Zeqiri (73' Arokodare). A disp.: Van Combrugge, Chambaere, Muhammed, Sor, El Ouahdi, Kayembe, Cuesta. Kongolo. All. Vracken.

FIORENTINA (4-3-3): Christensen; Kayode, Milenkovic, Ranieri, Biraghi (64' Parisi); Arthur, Mandragora (64' López), Duncan; Nico González (46' Kouame), Beltrán (72' Nzola), Sottil (72' Brekalo). A disp.: Terracciano, Dodô, Infantino, Martinez Quarta, Comuzzo, Barák, Amatucci. All. Italiano.

Arbitro: Stéphanie Frappart FRA
Assistenti: Mikael Berchebru FRA – Steven Torregrossa FRA
IV: Bastien Dechepy FRA
VAR: Pierre Gaillouste FRA
AVAR: Maika Vanderstichel FRA

Marcatori: 6', 23' Ranieri (F), 12' Zeqiri (G), 85' McKenzie (G)
Note - ammoniti Fadera (G), Mandragora (F), Biraghi (F), . Recupero: 4', 5' 

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Fiorentina: non basta la doppietta di Ranieri, col Genk finisce 2-2

FirenzeToday è in caricamento