Fiorentina-Atalanta da montagne russe: al Franchi la viola vince 3-2
Dopo lo svantaggio iniziale di Koopmeiners la viola la ribalta con Bonaventura e Quarta. L'Atalanta pareggia nella ripresa con Lookman ma è Kouame nel finale a regalare i tre punti alla squadra di Italiano
Il rientro dalla sosta è dolce per la Fiorentina. Dopo la pesante sconfitta contro l'Inter (che ieri ne ha dati 5 al Milan) la viola torna alla vittoria battendo 3-2 l'Atalanta. Una vittoria di carattere, cercata e voluta dalla squadra di Vincenzo Italiano, che dopo lo svantaggio iniziale ad opera di Koopmeiners, reagisce alla grande prendendo la partita in mano e ribaltandola grazie al solito ed infinito Bonaventura e ad un ritrovato Martinez Quarta. Il lampo di Lookman nella ripresa rimette l'Atalanta in gara, ma la Fiorentina legittima la vittoria grazie al sigillo finale di Kouame, che sigla il 3-2 definitivo. Tre punti d'oro per i gigliati, che oltre al morale recuperano anche terreno in classifica, salendo a quota 7 punti. Nel mirino adesso la prima del girone di Conference contro il Genk, in programma giovedì alle 18:45.
Fiorentina-Atalanta 3-2, le pagelle: Bonaventura infinito, Quarta la sorpresa, Nzola ancora un'incognita
Fiorentina-Atalanta, la cronaca
Italiano ne cambia sei rispetto alla sfida di San Siro: staffetta fra Christensen e Terracciano tra i pali, Quarta e Parisi vincono i rispettivi ballottaggi con Ranieri e Biraghi in difesa. Duncan e Mandragora in mediana. Davanti Brekalo viene preferito a Kouame, mentre Nzola a guidare l'attacco.L'avvio è di marca nerazzurra. L'Atalanta attua una grossa pressione sulla viola, che fa fatica a sviluppare la propria manovra. All'11' la prima grande occasione, con il tiro di Zappacosta che trova la pronta risposta di Terracciano, che alza la sfera sopra la traversa. Al 20' la partita si sblocca: dalla sinistra De Roon serve l'inserimento centrale di Koopmeiners, che calcia di prima intenzione dal limite dell'area, mettendo il pallone all'angolino complice anche una leggera deviazione di Parisi. Dopo una prima parte in difficoltà, la Fiorentina alza la pressione, schiacciando l'Atalanta nella propria metà campo. Un cambio di ritmo che favorisce la viola, che trova il pareggio al 35'. Su una punizione dalla trequarti Gonzalez fa da sponda in area per Bonaventura, che controlla il pallone e con un bel destro al volo lascia immobile Carnesecchi. Il gol dà coraggio alla squadra di Italiano, che si presneta nuovamente davanti a Carnesecchi con Martinez Quarta, ma il suo tiro non è angolato abbastanza da beffare Carnesecchi, che a mani aperte respinge. Proprio allo scadere del primo tempo la viola ribalta il risultato, grazie al colpo di testa da attaccente vero di Martinez Quarta, bravo a sfruttare al meglio il cross dalla trequarti di Duncan.
Nella riprese entrambe le formazioni entrano sul terreno di gioco senza cambi. Al 49' brivido per la Fiorentina, con Duncan che perde un pallone velenoso regalandolo a Lookman, che entrato in area grazia Terracciano pasticciando troppo sul pallone. La Fiorentina torna a ruggire poco dopo, Nico Gonzalez dal limite lascia partire un bel mancino a giro che sfiora il palo. l'Atalanta col passare dei minuti aumenta il giro del motore, trovando il pareggio al 53' con un bell'uno-due tra De Roon e Lookman, che davanti a Terracciano non sbaglia trafiggendolo con un tiro rasoterra. Al 60' la Fiorentina si mangia il gol del 3-2 con Gonzalez che a tu per tu con Carnesecchi dosa male il pallonetto, colpendo solo l'esterno della rete. Come nel primo tempo la Fiorentina dopo il gol subito torna a schiacciare l'Atalanta, facendosi vedere maggiormente in avanti come al 76', col bel tiro a giro di Brekalo, bravo Carnesecchi a distendersi e deviare la traiettoria del tiro. Al 76' è Kouame che fa impazzire il Franchi: l'ivoriano approfitta di un fraintendimento tra Ederson e Scalvini, che fanno scorrere il pallone in area sul quale si fionda l'ex Genoa, che in spaccata sigla il 3-2. Nel finale l'Atalanta tenta il tutto per tutto, ma la difesa della Fiorentina tiene botta, portando fino al 98' il 3-2 che consegna loro tre punti importanti per risalire in classifica.
Eccellenza, i risultati della seconda giornata: favola Lanciotto, Scandicci ok, il Fucecchio si aggiudica il derby
Promozione, i risultati della prima giornata: poker del San Piero a Sieve, il Grassina ne fa otto al Torrenieri!
Fiorentina-Atalanta, il tabellino
FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Dodo (73' Biraghi), Milenkovic, Martinez Quarta, Parisi; Duncan (87' Barak), Mandragora (63' Arthur); Gonzalez (63' Kouame), Bonaventura, Brekalo; Nzola (73' Beltran). A disposizione: Martinelli, Christensen, Biraghi, Arthur, Sottil, Beltran, Ranieri, Infantino, Kayode, Comuzzo, Barak, Amatucci, Kouame. Allenatore: Vincenzo Italiano.
ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Toloi, Scalvini, Kolasinac; Zappacosta (61' Zortea), De Roon, Ederson, Ruggeri (80' Miranchuk); Koopmeiners (74' Adopo); De Ketelaere (61' Pasalic), Lookman (61' Scamacca). A disposizione: Musso, Rossi, Pasalic, Muriel, Djimsiti, Bakker, Zortea, Adopo, Hateboer, Miranchuk, Scamacca. Allenatore: Gianpiero Gasperini.
ARBITRO: Pairetto di Nichelino, coadiuvato da Imperiale di Genova e Di Gioia di Noia.
IV: Di Bello di Brindisi.
VAR: Mariani di Aprilia e Meraviglia di Pistoia.
RETI: 20' Koopmeiners, 35' Bonaventura, 47' Quarta, 53' Lookman, 76' Kouame.
NOTE: ammoniti De Roon, Zortea, Parisi.