rotate-mobile
Calcio

Fiorentina-Atalanta 3-2, le pagelle: Bonaventura infinito, Quarta la sorpresa, Nzola ancora un'incognita

Vittoria di carattere per la squadra di Italiano, che torna alla vittoria dopo la brutta sconfitta con l'Inter

Tre punti importantissimi per la Fiorentina, che torna alla vittoria che mancava in campionato dalla prima giornata contro il Genoa. Le buone notizie sono Martinez Quarta, uno dei migliori della gara, insieme ad un infinito Bonaventura. Ancora un'incognita la situazione attaccante. Di seguito le pagelle.

TERRACCIANO 5.5: attento sul primo tiro di Zappacosta, prolungando sopra la traversa il tiro ravvicinato. Sul primo gol non può nulla, ma sulla rete di Lookman non va giù benissimo, prendendo gol sul proprio palo.

DODO 5.5: siamo ancora lontani dall'ammirare il Dodo della passata stagione. impreciso, spinge poco in avanti e viene spesso sovrastato fisicamente. Siamo sicuri che in questo momento non sia meglio Kayode? (DAL 73' BIRAGHI 6: entra a destra non soffrendo particolarmente le offensive nerazzurre).

MILENKOVIC 6: partita tutto sommato sufficiente. Tiene bene fisicamente su Lookman, e anche nel finale regge il confronto con Scamacca. Non benissimo sul gol del 2-2, un po' come tutta la difesa. 

QUARTA 7: un'estate vissuta con un piede in partenza, i discorsi sulla mancanza di un difensore e poi ecco che l'argentino torna titolare, fa una partita difensivamente perfetta e segna pure il gol del momentaneo 2-1. Un bel segnale.

PARISI 6: nella prima parte di gara compie troppi errori, compreso quello sul gol di Koopmeiners, dove rimane troppo distante dal calciatore nerazzurro. Col passare dei minuti la sua prestazione migliora insieme a quella della squadra. 

MANDRAGORA 5: il peggiore in campo. Soffre la pressione e la fisicità dei giocatori nerazzurri. Prova anche a rendersi pericoloso, non riuscendo però a trovare lo specchio della porta. (DAL 64' ARTHUR 6: entra bene, dando ritmo e ordine al gioco della viola).

DUNCAN 6.5: abbina la sua fisicità alla qualità del proprio mancino. Perfetto il cross per la testa di Martinez Quarta. Qualche brivido quando perde il pallone nella ripresa su Lookman, ma è bravo a rientrare e negare il gol al nigeriano con una chiusura fondamentale. (DALL'87' BARAK SV)

BONAVENTURA 7: infinito è l'aggettivo migliore per descriverlo. Quando la Fiorentina è in difficoltà è lui la luce alla quale aggrapparsi. Il gol del pareggio parla da solo: una perla.

GONZALEZ 6.5: le fatiche della nazionale si sono fatte sentire, ma nonostante questo il 10 viola riesce a dare il suo contributo con la sponda aerea per il gol di Bonaventura. (DAL 63' KOUAME 7: sostituisce un Gonzalez sfinito e lo fa al meglio, dando brio ed energia. Sempre a lottare su ogni pallone, e il gol che vale la vittoria ne è la dimostrazione).

BREKALO 6: un po' in ombra nel primo tempo, meglio nel secondo quando prova più volte a far male accentrandosi col destro, trovando in una di queste occasioni una gran parata di Carnesecchi.

NZOLA 5: siamo ancora all'inizio, è vero, ma al momento il problema attaccante rimane. Nel primo tempo Scalvini ha sempre la meglio. Sbaglia sempre la gestione del pallone quando lo ha tra i piedi. (DAL 73' BELTRAN 6.5: pimpante, entra e con un bel dribbling avvia l'azione che porta al gol del 3-2). 

ITALIANO 6.5: una vittoria importante, di carattere che regala morale in vista dell'esordio in Conference. Arthur in panchina ha sorpreso, ma Duncan non lo ha fatto rimpiangere. Nzola invece è ancora un'incognita, forse Beltran in questo momento merita più spazio e continuità.

Promozione, i risultati della prima giornata: poker del San Piero a Sieve, il Grassina ne fa otto al Torrenieri!

Eccellenza, i risultati della seconda giornata: favola Lanciotto, Scandicci ok, il Fucecchio si aggiudica il derby

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Fiorentina-Atalanta 3-2, le pagelle: Bonaventura infinito, Quarta la sorpresa, Nzola ancora un'incognita

FirenzeToday è in caricamento