Un Empoli coraggioso non basta contro la Roma: al Castellani vincono i giallorossi 2-1
Gli azzurri giocano una grande gara contro i giallorossi, giocando quasi alla pari. Allo svantaggio iniziale di Dybala risponde Bandinelli. Decisivo il gol nella ripresa di Abraham.
Zanetti aveva chiesto coraggio contro la Roma e l'Empoli ne ha avuto da vendere. Gli azzurri al Castellani hanno giocato una grande gara, quasi alla pari con i giallorossi, trascinati da un Dybala in serata di grazia, che ha deciso la partita con un gol meraviglioso e un assist al bacio per Abraham. Con questo risultato l'Empoli rimane a quota 4 punti al sedicesimo posto in classifica, a +2 dalla Cremonese terzultima.
Empoli-Roma, la cronaca
Zanetti cambia poco rispetto all'undici di Salerno, con Marin al posto di Grassi in cabina di regia e Bandinelli che si riprende il suo posto ai danni di Henderson. Confermato il trio offensivo, con Pjaca a sorreggere Satriano e Lammers, mentre Mourinho recupera Zaniolo che parte dalla panchina. Come da previsioni, è la Roma che fin dai primi minuti mantiene il pallino del gioco, ma la prima occasione è per gli azzurri, con Haas bravo nel recuperare un pallone a centrocampo e a servirlo a Lammers, che dal limite calcia col mancino, sfiorando il palo. La Roma risponde al 7', Celik crossa morbido in area, Abraham manca l'impatto col pallone che arriva a Dybala, che calcia ma colpisce il palo. La gara è vivace, l'Empoli non si fa spaventare, e due minuti dopo crea ancora pericoli, stavolta su calcio d'angolo, con Pjaca bravo a smarcarsi e calciare a botta sicura, provvidenziale la deviazione di Pellegrini che salva la Roma. A spezzare l'equilibrio al 18' è una magia di Paulo Dybala, che coglie un cross respinto dalla difesa dell'Empoli, e col mancino insacca la palla nel sette, dove Vicario non può mai arrivare. L'Empoli non ci sta, e reagisce subito al 20', con una palla scodellata in da Parisi per l'incornata di Satriano, che sfiora il palo alla destra di Rui Patricio. Dopo lo spavento, la Roma torna a spingere, ma a salvare l'Empoli è un super Vicario, che prima nega il gol a Pellegrini e poi risponde in maniera strepitosa ad un tiro potente di Celik. Nell'ultima parte del primo tempo la roma abbassa il ritmo, l'Empoli rimane vigile e poco prima dell'intervallo trova a sorpresa il pareggio, grazie al cross dalla destra di Stojanovic per Bandinelli, che sbuca in mezzo alla difesa giallorossa e di testa segna il gol dell'1-1.
Nella ripresa nè Mourinho nè Zanetti effettuano cambi. I giallorossi vanno vicini al vantaggio al 50', con Pellegrini che disegna un ottimo cross in area per la schiacciata di testa di Ibanez, salva tutto sulla linea Parisi. La Roma spinge per trovare il vantaggio, ma l'Empoli rimane vigile e in attesa dell'occasione, che arriva al 70', con una bella imbucata di Akpa Akpro per Satriano, che con la punta del piede supera Rui Patricio ma sfiora il palo. Un minuto dopo a salire in cattedra è ancora Dybala, che dalla destra destra disegna un cioccolatino per Abrahm, che da distanza ravvicinata deve solo spingere il pallone in rete. Sull'onda dell'entusiasmo la Roma cerca il gol del 3-1, e lo sfiora al 79', con un calcio di rigore procurato da Cacace ai danni di Ibanez. Dal dischetto va Pellegrini, che sbaglia l'occasione, colpendo la traversa. L'Empoli torna a crederci e all'84' a colpire il legno è Akpa Akpro, che dal limite scaglia un missile che si infrange sul palo. Poco dopo è sempre l'ex Lazio protagonista in negativo, facendosi espellere per gico pericoloso su Smalling. Paradossalmente la Roma soffre nel finale, Bandinelli nei sette minuti di recupero, sfiora il gol con un tiro bloccato da Rui Patricio, mentre nell'ultimo minuto di gara Vicario sigla il risultato finale sul 2-1 compiendo una parata mostruosa su Belotti.
Empoli-Roma, il tabellino
EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic, Ismajli, Luperto, Parisi (52’ Cacace); Haas (63’ Akpa), Marin (82’ Cambiaghi), Bandinelli; Pjaca (63’ Bajrami), Satriano Lammers (82’ Grassi). A disposizione: Perisan, Ujkani, Cacace, Walukiewicz, Grassi, De Winter, Henderson, Bajrami, Akpa Akpro, Ekong, Degli Innocenti, Fazzini, Cambiaghi. Allenatore: Paolo Zanetti.
ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling Ibanez; Celik, Cristante, Matic, Spinazzola (97’ Vina); Dybala (81’ Bove), Pellegrini (96’ Camarà), Abraham (81’ Belotti). A disposizione: Boer, Svilar, Belotti, Shomurodov, Vina, Camara, Zaniolo, Bove, Volpato, Tripi. Allenatore: Josè Mourinho.
ARBITRO: Marinelli di Tivoli, coadiuvato da Di Iorio e Affato di Vco.
IV: Pezzuto di Lecce.
VAR: Chiffi di Padova e Galetto di Rovigo.
RETI: 18' Dybala, 43' Bandinelli, 71' Abraham.
NOTE: ammoniti Parisi, Ismajli, Celik. Espulso Akpa Akpro per gioco pericoloso su Smalling.