Atalanta-Fiorentina 3-0: notte fonda per i viola, battuti anche a Bergamo
La Fiorentina dura poco meno di 45': a segno Gosens nel finale di primo tempo, poi le reti di Malinovskyi e Toloi a inizio ripresa. Viola al quart'ultimo posto in classifica con 9 punti
Un'altra domenica deludente per la Fiorentina, travolta 3-0 dall'Atalanta al Gewiss Stadium di Bergamo. Partita con i suoi giocatori di maggior spessore in panchina, la squadra di Prandelli ha tenuto un tempo, chiudendo i primi 45' sotto di un gol per la rete di Gosens, ma nella ripresa ha ceduto definitivamente sotto i colpi di Malinovskyi e Toloi. Per i viola si tratta della sesta sconfitta in 11 gare di campionato, un ruolino di marcia davvero pessimo che determina una classifica preoccupante, con la squadra al quart'ultimo posto a quota 9 punti. E domenica prossima, in casa, c'è il Sassuolo.
Atalanta-Fiorentina, la cronaca
A sorpresa Prandelli rinuncia contemporaneamente a Ribéry, Callejón e Castrovilli, presentando alcune novità come Venuti ed Eysseric. Atalanta subito pericolosa con un tiro di Pessina deviato in corner dopo 6' di gioco. Vicinissimo al goal del vantaggio la squadra di Gasperini al 9': Dragowski che è decisivo sul colpo di testa da distanza ravvicinata di Zapata, il pallone finisce poi sui piedi di Hateboer che calcia a botta sicura ma trova l'opposizione di Biraghi. Insistono i bergamaschi, nuovamente vicini alla rete con un colpo di testa dell'argentino Romero sugli sviluppi di un corner, provvidenziale ancora una volta il portiere polacco della viola. Al 21º prima occasione per la Fiorentina, Vlahovic controlla il pallone al limite dell'area, aggira Toloi con un paio di finte e calcia col sinistro, Gollini riesce a deviare sulla traversa evitando il gol. La sortita offensiva del serbo, testa però l'unica azione offensiva dei toscani, poiché i padroni di casa sfiorano nuovamente la rete con destro da distanza ravvicinata di Malinovskyi che termina fuori dallo specchio, e poi con Zapata al 28', il cui colpo di testa viene respinto ancora dal portiere viola. Pochi minuti prima di rientrare negli spogliatoi l'Atalanta passa: Zapata arriva sul fondo e serve Gosens, che appostato all'altezza dell'area piccola non sbaglia e porta avanti i suoi.
Subito un cambio per la Fiorentina dopo l'intervallo: dentro Castrovilli per Pulgar. I viola sembrano iniziare positivamente ma dopo una decina di minuti incassano il secondo gol, direttamente su un calcio piazzato di Malinovskyi che beffa Dragowski. Prandelli prova a correre ai ripari inserendo Ribéry e Callejón per Lirola ed Eysseric ma l'Atalanta colpisce ancora al 62' sugli sviluppi di un corner: Djimsiti spizza per Toloi che di testa batte ancora il malcapitato Dragowski. I gigliati provano a reagire con un colpo di testa di Vlahovic su assist da calcio piazzato di Callejón ma il pallone finisce fuori bersaglio. Al 71' dentro Kouamé per Vlahovic, poi si fa male Biraghi, sostituito da Barreca. Dopo qualche ultimo fortuito assalto alla porta nerazzurra, cala il sipario sul match del Gewiss Stadium e per i viola arriva il sesto k.o. in campionato.
Atalanta-Fiorentina 3-0: il tabellino
ATALANTA (3-4-2-1): Gollini; Toloi, Romero (74' Palomino), Djmsiti; Hateboer, De Roon, Freuler (88' Gyabuaa), Gosens; Malinovskyi Pessina; Zapata (81' Lammers). A disp.: Rossi, Sportiello, Sutalo, Muriel, Gomez, Piccini, Mojica, De Paoli, Diallo. All. Gasperini
FIORENTINA (4-4-1-1): Dragowski; Venuti, Milenkovic, Pezzella, Biraghi (73' Barreca); Lirola (58' Callejón), Amrabat, Pulgar (46' Castrovilli), Eysseric (58' Ribéry); Bonaventura, Vlahovic (71' Kouamé). A disp.: Terracciano, Martinez Quarta, Borja Valero, Saponara, Caceres, Cutrone, Igor. All. Prandelli
Arbitro: Mariani di Aprilia
Assistenti: Affatato - Rossi
IV: Ros
VAR: Giacomelli
AVAR: Vivenzi
Marcatori: 44' Gosens (A), 55' Malinovskyi (A), 63' Toloi (A)
Note - Ammoniti: Amrabat, Ribéry (F), Romero (A). Recupero: 1' p.t. – 3' s.t.