Un locale d’eccellenza, in pieno centro a Firenze
Materie prime di qualità e proposte della tradizione: la storia di due cugini diventati soci nel 2010 è oggi una realtà affermata
Metti una sera a cena nella splendida Firenze. È appena scesa la sera, il centro pullula di persone provenienti da tutto il mondo e i ristoranti turistici cominciano ad affollarsi, tra menù a prezzi fissi in grado di accontentare le proposte – molto spesso senza pretese – della folla.
Come fare slalom tra i numerosi locali e concedersi alla genuinità della tradizione, pur rimanendo nel centro storico? Come avere la sicurezza di mangiare cibo rigorosamente toscano, magari portato avanti da generazioni di ristoratori?
Una trattoria storica in centro a Firenze
La risposta è semplice: basta prenotare un tavolo alla Trattoria Lo Stracotto. Situato in Piazza di Madonna degli Aldobrandini 17, a Firenze, il locale è stato aperto nel 2010 da Tommaso e Francesco, cugini, amici e soci uniti dalla passione per la buona cucina toscana tradizionale.
I due, dopo aver lavorato per qualche anno nel ristorante di famiglia, il celebre “All’Antico Ristoro di’Cambi” – dove hanno appreso i segreti della cucina toscana tradizionale grazie alla lunga tradizione della loro famiglia nella ristorazione a Firenze – hanno fatto del loro sogno di aprire un locale una vera e propria realtà, consolidata nel territorio.
I consigli preziosi di famiglia
Tommaso e Francesco hanno avviato quest’attività con passione, competenze acquisite sul campo ma soprattutto con consigli d’oro: la nonna Piera ha tramandato loro le ricette tipiche toscane e il nonno Bruno gli ha svelato le regole non scritte della ristorazione. Ma è Stefano Cambi, padre di Tommaso e zio di Francesco, il vero mentore che ha insegnato loro cosa significa essere titolari di un ristorante di ottima qualità.
I due cugini ci sono riusciti in maniera impeccabile e con notevoli risultati: il ristorante è tra i più quotati nell’intero centro di Firenze ed è frequentato da tutti coloro che vogliono di più di un semplice ristorante turistico.
Il menu dello Stracotto
Bistecca alla fiorentina, inzimino di lampredotto, trippa alla fiorentina, peposo di manzo all’Imprunetina, pici cacio e pepe, stracotto, ribollita, pappa al pomodoro. Sono solo alcuni dei piatti che è possibile gustare alla Trattoria Lo Stracotto.
La “ciccia” fa da padrona, coerentemente con la regola toscana. E ovviamente non possono mancare i salumi, serviti su generosi taglieri accompagnati anche da formaggi toscani e selezioni di marmellate fatte in casa. Il tutto “condito” dal vino della casa e dai dolci preparati con cura, uno su tutti il Leggendario Cheese-Cake di Kill.
Un mix esplosivo di qualità e professionalità
Insomma, in un oceano rosso di possibilità turistiche talvolta non genuine, la Trattoria Lo Stracotto si colloca totalmente come outsider e propone un giusto mix di qualità, professionalità, cortesia e anche un pizzico di creatività.
Per una serata a stretto contatto con la tradizione culturale ed enogastronomica toscana, affidarsi a Lo Stracotto è una scelta saggia e ponderata. È preferibile la prenotazione, al numero 055 23 02 062. Mail: info@trattorialostracotto.it. Aperto tutti i giorni.