rotate-mobile
publisher partner

Mercato delle auto in Italia: la situazione attuale

Tra difficoltà e ripresa. Il punto sul settore automobilistico

Sono segnali di leggera ripresa quelli che si evincono dai dati delle vendite di automobili nel 2021. Dopo la pesante flessione del 2020 (dovuta alla crisi pandemica e ai relativi lockdown) il settore nel 2021 ha fatto registrare una crescita del 5,4% sull’anno precedente con 1520000 prime immatricolazioni. Dati che rimangono in ogni caso molto lontani dal 1,9 milione di unità registrato nel triennio 2017-2019. I dati, resi noti dall’Aci, evidenziano come si tratti principalmente di un mercato di sostituzione: il parco auto circolante è cresciuto di sole 29000 unità. 

Dopo il Covid e la crisi dei chip (colpevole di un enorme ritardo nella produzione – e quindi nella consegna– di auto nuove) che già avevano vessato il settore negli ultimi due anni, ora è la guerra in Ucraina a preoccupare maggiormente. In un momento già di per sé complicato, con la crisi dei semiconduttori ben lontana dall’essere risolta, il conflitto in Europa va a complicare ulteriormente la situazione generale. 

Finalmente ritornano gli incentivi

Una buona notizia per il settore è arrivata negli ultimi giorni: lo Stato ha finalmente dato il via al bonus auto e moto. Da lunedì 16 Maggio, data della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del DPCM, verranno sbloccati 650 milioni di euro per il 2022, altrettanti nel 2023 e altri ancora nel 2024, per un totale di quasi due miliardi in tre anni.  La piattaforma dove si possono effettuare le prenotazioni di auto partirà il 25 maggio, ma i contratti di vendita saranno validi già dal 16 maggio. 

“Fuori tutto” da Car Village: l’occasione giusta per cambiare l’auto 

Le buone notizie non si limitano agli incentivi statali: se stavate aspettando l’occasione giusta per cambiare l’automobile non potete lasciarvi sfuggire l’evento “Fuori Tutto” di Car Village Firenze. L’autosalone, in controtendenza con il momento difficile per il mercato, ha un’ampia gamma di automobili in pronta consegna tra nuovo, usato a Km zero e auto aziendali. Dal 20 al 22 Maggio, presso la sede in via Provinciale Lucchese a Sesto Fiorentino, potrete approfittare di scontistiche mai viste. Attenzione però: si potrà accedere solo previo appuntamento. Potete prenotare subito compilando il form a questo indirizzo, telefonando al numero 0550988022 oppure inviando una mail di richiesta prenotazione all’indirizzo info@carvillagefirenze.it

fuori1920x660-1-2

Car Village, la concessionaria che stavi cercando 

Car Village Firenze non è solo concessionaria ufficiale Fiat, Lancia, Abarth, Jeep e Fiat Professional: presso la sede in Via Provinciale Lucchese 19/b a Sesto Fiorentino potrete infatti avvalerti di tutti i migliori servizi auto per l’acquisto e per l’assistenza meccanica. Avrete a disposizione tutto ciò che serve per soddisfare i vostri bisogni: di stile, di comfort, di cilindrata e tanto altro ancora. Oltre a una vasta gamma di vetture nuove, Car Village propone un ampio parco auto con tantissime offerte sull’usato garantito e sul Km0. L’obiettivo è offrirvi proposte convenienti e al tempo stesso di valore. Per questo ogni auto usata viene sottoposta a rigidi controlli ed è garantita almeno 12 mesi.
Copia di DSC01399-2
Inoltre, avrete al vostro servizio consulenti esperti pronti a illustrarvi numerosi piani finanziari in base alle vostre esigenze. Venite a scoprire l’ampio ventaglio di servizi che Car Village Firenze ha studiato per voi e per la vostra auto e visitate la pagina Facebook per rimanere sempre aggiornati sulle iniziative del gruppo.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

FirenzeToday è in caricamento