rotate-mobile
social San Casciano in Val di Pesa

La danza come passione, la medicina come obiettivo: la storia di Viola, vice campionessa mondiale di latin show

La giovane di San Casciano ha ottenuto un risultato straordinario nonostante la sua vita sia quasi interamente dedicata agli studi per dievntare chirurgo

A vent'anni si è appena aggiudicata il titolo di vice campionessa ai mondiali di latin show disputati in Macedonia. Il successo di Viola Bichi ha un sapore tutto particolare. Inizia a danzare alla tenera età di 3 anni, ma nel cassetto il suo sogno non è quello di diventare una ballerina professionista, ma bensì chirurgo. “Danzo per pura passione – racconta la ballerina sancascianese  -. Ho ereditato questo interesse dai miei genitori, che andavano a ballare latino americano quando ero bambina. Nell'adolescenza mi sono poi innamorata del latin show e da quel momento non ho più smesso. Pratico questo sport solo nel tempo libero però, perché il mio obiettivo è quello di laurearmi in medicina e diventare chirurgo. Sin da piccola ho sofferto di alcuni problemi di salute, e in questo percorso ho notato troppe cose che non vanno nella sanità italiana. Per questo ho intenzione di fare questo lavoro: per cercare di provare a migliorare qualcosa”.

Nonostante non lo pratichi come attività principale, Viola continua ad ottenere risultati eccezionali nel latin show, una disciplina che mischia danza, teatro e letteratura. “La tecnica di base è quella del latino americano, che può essere contaminato. Si sceglie una tematica precisa e si lavora su quella. Ad esempio io ho la passione per la letteratura, in particolare per Dante Alighieri. A quel punto mi leggo l'opera, scelgo quelle parti che mi servono per lo show, poi decidiamo le musiche da applicarci e ci lavoriamo sopra. E' un lavoro che si racchiude in circa due minuti e mezzo ma che richiede un grandissimo impegno”.  E infatti, negli ultimi anni, nelle gare di ballo con danze coreografiche, la giovane è emersa  proprio con lo show "L'Inferno di Dante" che le ha permesso di aggiudicarsi la medaglia d'argento ai Campionati Intercontinentali IDO 2021 adult1. Pochi giorni fa poi uno dei più importanti riconoscimenti del percorso artistico della ballerina, con il secondo posto ai Mondiali. “Non me lo aspettavo, perché sono principalmente una studentessa. Gareggio con ragazze che fanno solo questo nella vita, allenandosi 3-4 ore tutti i giorni, mentre io non posso permettermelo perché devo studiare. Questo mi rende ancora più orgogliosa di questo risultato”. 

“Viola, brillante, talentuosa e determinata, offre un grande esempio alle sue coetanee, la passione per la danza che nutre da anni le ha tracciato una strada importante che oggi è culminata con l'ingresso ufficiale nella nazionale italiana latin show – ha detto il sindaco di San Casciano Roberto Ciappi -. Siamo fieri e orgogliosi dei risultati che la nostra concittadina ha raggiunto nella dimensione agonistica e della grinta che trasmette al mondo sportivo e a tutta la nostra comunità. A lei e alla sua famiglia rivolgiamo le nostre più calorose congratulazioni e l’augurio che il percorso intrapreso possa garantirle nuove soddisfazioni ed essere costellato dei successi agognati”. 

Continua a leggere su Firenzetoday

Abbandonano gli studi per aprire un sogno: la storia di Ivan e Lorenzo, fondatori della piattaforma Youlearn

La storia di Camille e Costantine: dalla Francia a Tavarnelle Val di Pesa per assistere ad una partita di Serie D

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

La danza come passione, la medicina come obiettivo: la storia di Viola, vice campionessa mondiale di latin show

FirenzeToday è in caricamento