rotate-mobile
Giovedì, 8 Giugno 2023
social

Le sagre del fine settimana

Dai porcini alle castagne, ecco gli appuntamenti gastronomici da non perdere

Sagra del marron buono

A Marradi, durante la Sagra del marron buono, si potranno assaggiare le caldardoste, dolci e marmellate e altre specialita dell'appennino tosco-romagnolo. Questa domenica si potrà arrivare alla sagra con il treno a vapore.

Sagra del marrone e dei frutti del sottobosco

Penultima domenica a Palazzuolo sul Senio con la Sagra del Marrone e dei Frutti del Sottobosco. Durante le domeniche si potrà mangiare anche il Porcino Palazzuolese, i tartufi e altri prodotti del sottobosco freschi o lavorati.

Sagra del bollito

A Pelago torna la Sagra del Bollito. Sabato 19 e domenica 20 verranno seriti i piatti della tradizione  della cucina contadina toscana, non sempre facilmente reperibili, come il lesso rifatto e il gran bollito.

Sagra del Marrone

San Piero a Sieve, nelle domeniche 6, 13 e 20 ottobre si svolgerà la Festa del Marrone. Oltre ai marroni si potranno gustare anche molti prodotti delle montagne mugellane come dolci, panini farciti e ciambelline.

Sagra della bistecca e dei porcini

Ultimo fine settimana con la Sagra della bistecca e dei porcini a Certaldo. Nel menù della sagra sono presenti vari piatti della cucina toscana. I funghi porcini saranno alla griglia, fritti e trifolati; bistecche, tagliate accompagnate e il Gran Pezzo con Porcino alla griglia.

Smarronando e svinando

Dalle 11:00 a Pietramala (Firenzuola) saranno aperti gli stand dove si potranno acquistare noci, marroni, miele e tanti altri prodotti della terra, insieme a dolci a base di farina di castagne e le imperdibili bruciate e ballotte. E per pranzo un menù da leccarsi.

Sapori d'autunno

Torna anche quest'anno l'appuntamento con "Sapori d'autunno", domenica nel centro di Signa. Ci saranno prodotti gastronomici ed oggetti di artigianato locale.

Sagra delle Bruciate e del vin novo

Alla Casa del popolo di Casellina (Scandicci) sabato e domenica si svolgerà la Sagra delle bruciate e del vin novo.

Sagra di Penco

Da venerdì 18 a domenica 20 ottobre si terrà a Leccio la tradizionale Sagra di Penco. Quest'anno la sagra è organizzata in collaborazione dell'associazione Vivi Leccio.

Festa delle castagne

Dal 17 al 20 ottobre Lucolena, Greve in Chianti, ospita la Festa delle castagne. Si potranno mangiare prodotti tipici e artigianali.

Tartufesta

A Montaione questa domenica appuntamento con l'anteprima di Tartufesta: l'evento che celebra le delizie agricole, dal tartufo al vino. QUI per maggiori informazioni.

Ballottata

A San Godenzo, nella frazione di Castagno d'Andrea domenica 20 e domenica 27 ottobre la Ballottata. I partecipanti all'evento potranno gustare bruciate, bruciate ubriache, ballotte, vin brulé, dolci, miele e marroni in varie preparazioni.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Le sagre del fine settimana

FirenzeToday è in caricamento