rotate-mobile
social

Festa della Toscana, celebrazioni in diretta online

Per celebrare anche se a distanza saranno illuminati i luoghi simbolo della Toscana: dalle 19 diretta on line sui siti e sulle pagine Facebook InToscana.it e CRToscana sarà possibile vedere i monumenti accesi

Il 30 novembre del 1786 la Toscana adottò un nuovo codice penale in cui, per la prima volta al mondo, si decretava l'abolizione della pena di morte: la Festa della Toscana vuole ricordare quell'evento straordinario e affermare l'impegno per la promozione dei diritti umani, della pace e della giustizia, come elemento costitutivo dell'identità della Toscana.

Per celebrare anche se a distanza saranno illuminati i luoghi simbolo della Toscana: dalle 19 diretta on line sui siti e sulle pagine Facebook InToscana.it e CRToscana sarà possibile vedere i monumenti accesi.

I monumenti illuminati per la festa della Toscana

"Quest'anno la Festa della Toscana, che celebra quella ricorrenza, ci coglie in un momento particolare e straordinario, nel bel mezzo di una pandemia tanto forte quanto inaspettata che ci costringe a limitare i contatti, le presenze, le iniziative sul territorio. Ma se nelle sue forme, necessariamente, la Festa è costretta a mutare, non cambiano i suoi contenuti e le sue ragioni profonde. Perché il 30 novembre è e deve restare il giorno in cui si celebra il principio che l'essere umano è portatore di diritti che devono essere rispettati e garantiti in qualsiasi tempo e in qualsiasi spazio. La Festa della Toscana 2020, allora, ci dà l'occasione di ribadire che, anche in presenza di una emergenza come quella del Covid-19, non vi sono, né vi possono essere giustificazioni che violino i diritti fondamentali della persona" ha scritto Antonio Mazzeo, presidente del Consiglio regionale della Toscana.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Festa della Toscana, celebrazioni in diretta online

FirenzeToday è in caricamento