La Commissione ha stabilito i criteri per indirizzare il grosso dei finanziamenti futuri verso le attività che contribuiscono alla lotta contro il cambiamento climatico. Ma resta l'indecisione sulle fonti energetiche da sostenere
Secondo la vicepresidente Vestager i sistemi biometrici si potranno usare solo per proseguire i crimini con pena dai tre anni in su. "Lacuna preoccupante, le persone vanno messe al centro", contestano gli attivisti
Il premier britannico Boris Johnson si è lanciato a bomba contro l'idea promettendo di fare di tutto per fermare il progetto, ma i fattori in gioco che hanno portato al flop sono stati diversi
La casa farmaceutica Valneva ha annunciato lo stop alle trattative con la Commissione europea: "Tratteremo con i singoli Stati membri". Secondo quanto riferito dalla stessa azienda, il loro VLA2001 è stato testato sugli under 55 e avrebbe una efficicacità superiore all'80%. Londra ha già ordinato 100 milioni di dosi per il 2021-2022
Un'app certifica l'avvenuta vaccinazione, guarigione o l'aver ricevuto un test negativo nelle ultime 72 ore, e permetterà di frequentare liberamente locali, ristoranti e ogni altro tipo di attività
Dopo un controllo di routine in un centro vaccinale delle Fiandre, in Belgio, è venuto a galla il problema. Decine di cittadini over 65 dovranno fare un'iniezione extra per evitare i rischi legati a una copertura inefficace dal Covid-19
I negoziatori del Parlamento e degli Stati membri hanno raggiunto un'intesa su quella che sarà la guida delle politiche europee dei prossimi anni. Ma gli ambientalisti contestano il testo. Anche la Lega contraria, ma per opposte ragioni