Elezioni comunali: seggi aperti, si vota per i sindaci
Sfide a Campi Bisenzio, Impruneta e Marradi: c'è tempo fino alle 23. Tutto quello che c'è da sapere
Hanno aperto alle 7 di stamani i seggi nei 761 comuni italiani chiamati al voto per il rinnovo del sindaco e dei consigli comunali: sono 6.749.654 i cittadini che si potranno recare alle urne fino alle ore 23. In Toscana si vota in 20 comuni fra i quali i capoluoghi di provincia Massa, Pisa e Siena. In provincia di Firenze sono chiamati al voto i cittadini di Campi Bisenzio, Impruneta e Marradi.
COME SI VOTA
A Campi Bisenzio la disputa più avvincente, dove il sindaco uscente Emiliano Fossi (appoggiato da Pd e liste di centrosinistra Progetto Campi, Campi Progressista, Emiliano Fossi sindaco, Campi Nova) è affrontato da Maria Serena Quercioli per il centrodestra (appoggiata da Lega Nord, Fratelli d'Italia, Forza Italia e la lista "Liberi di cambiare"). Ma c'è anche l'ex sindaco Adriano Chini (appoggiato da Fare città, Sinistra Italiana, Sì parco no aeroporto) e Lorenzo Ballerini di Potere al Popolo.
A Impruneta il giovane (21 anni da cmpiere) Matteo Zoppini del centrodestra (con Lega Fratelli d'Italia a e Forza Italia) sfida Alessio Calamendrei, sindaco uscente, che corre con la lista "Impruneta Comune Aperto" di cui fanno parte il Pd e la lista "Il coraggio di cambiare", accorpatasi all'ultimo tuffo. Ci sono poi Roberto Viti (Obbiettivo Comune), Gerardo Patruno (Movimento 5 Stelle).
A Marradi sono due candidati civici a correre alla poltrona di primo cittadino: Raffaella Ridolfi è il candidato della lista "SiAmo Marradi" collegabile alla coalizione di centrodestra. Tommaso Triberti è il sindaco uscente ed è sostenuto da Pd e Leu: corre con "Insieme per Marradi".
LE LISTE DEI CANDIDATI --->>
- 1 / 4
- Continua