Daniele Lorenzini: "Trasformare la festa della fraternità, della libertà e della pace in un appuntamento annuale"
La proposta del Sindaco di Rignano sull'Arno (Insieme per Rignano) a margine del successo della prima edizione
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di FirenzeToday
"Oggi, nella Sala del Consiglio, ho avuto il piacere di poter vedere tanti ragazzi protagonisti della Festa della Fraternità, della Libertà e della Pace che, come Amministrazione, abbiamo voluto organizzare proprio in questa data in occasione della "Giornata Mondiale della Libertà" e della ricorrenza dei 30 anni dalla Caduta del Muro di Berlino", dichiara Daniele Lorenzini Sindaco di Rignano sull'Arno "E' stata l'occasione per ricordare i valori della nostra Comunità, tra cui quelli del rispetto e del riconoscimento altrui come dettato dalla nostra Costituzione. Non solo, ne ho approfittato per lanciare un appello affinché l'appuntamento odierno possa diventare un evento annuale da organizzarsi ogni 9 novembre proprio in nome della Fraternità, della Libertà e della Pace."
Gallery
I più letti
-
1
Terremoto, il sindaco di Barberino di Mugello: "Nessun problema alla diga di Bilancino"
-
2
Terremoto Firenze, Rossi: "Popolazione impaurita, giusta la reazione dello Stato"
-
3
Open, l'ex procuratore Caselli: da Renzi intervento bellicoso
-
4
Aggressione a sindaco e assessora di Massa: interrogazione parlamentare della Lega