Crisi governo, Di Giorgi (PD): “Noi non responsabili dello sfascio, gli italiani apprezzeranno la nostra coerenza”
Dichiarazione dell'onorevole Rosa Maria Di Giorgi, presidente gruppo Pd commissione cultura della Camera
"Quello che si è consumato ieri in Parlamento è una specie di dramma collettivo. Un epilogo che non esito a definire assurdo. Alla irresponsabilità di 5Stelle si è aggiunta quella del centrodestra. Hanno anteposto i loro interessi di partito di natura elettorale a quelli del Paese. In un momento di gravissima crisi, con una guerra nel cuore dell’Europa, una pandemia ancora non debellata, una crisi energetica che minaccia di colpire pesantemente soprattutto i redditi più bassi, un’inflazione che è tornata a galoppare come non accadeva da decenni.
Il Pd fino all'ultimo ha combattuto per il governo Draghi. Non solo perché apprezzavamo, ed apprezziamo, la competenza dell’ex presidente della BCE, ma perché ritenevamo, e riteniamo, che quanto proposto in Parlamento fosse la giusta mediazione tra i bisogni degli Italiani in funzione delle sfide che ci attendono nei prossimi mesi.
Si apre ora una fase complicata, ma il Pd vi giunge con la coerenza delle azioni messe in campo e con la tranquillità di chi ha fatto tutto il possibile per salvaguardare non i propri interessi ma quelli dell’Italia.
E’ chiaro che la strada da percorrere ci chiamerà a riconsiderare anche il quadro di alleanze cui avevamo lavorato: il Pd starà con chi ha le sue stesse idee e soprattutto la sua stessa vocazione istituzionale che non si piega agli interessi piccoli ma guarda al bene del paese.
Pensando a questo presenteremo una squadra ed un programma credibile e forte ai cittadini italiani. Siamo certi che sapranno apprezzare la nostra coerenza ed il senso delle istituzioni che ancora una volta il Pd ha saputo dimostrare".