rotate-mobile
Politica

Batistuta candidato sindaco del centrodestra?

Evocato il nome del bomber argentino, i social impazzano: le parole del coordinatore regionale di Forza Italia

Batistuta candidato sindaco del centrodestra? La suggestione è stata ipotizzata ieri sulle colonne de La Nazione, secondo la quale parte del centrodestra fiorentino, in particolare Forza Italia e Lega, starebbe lavorando per arrivare alla candidatura del bomber argentino, bandiera viola degli anni Novanta. I social, come prevedibile, sono già impazziti. A smentire, però, almeno per il momento, ci ha pensato il coordinatore regionale di Forza Italia, Marco Stella.

"Per me è un grande centravanti che per la Fiorentina e Firenze ha fatto tantissimo, uno dei più grandi cannonieri che abbiamo avuto. Ho letto che qualcuno, non so chi, si può essere avvicinato. La sfida per Firenze merita rispetto, coi coordinatori regionali dei partiti del centrodestra ci siamo già incontrati quattro volte, abbiamo pianificato un percorso che ci porterà all'individuazione dei candidati senza stare sui giornali", premette Stella.

"Ho semplicemente letto stamani di Batistuta, ma non ho letto le dichiarazioni di nessuno che si sia intestato quella candidatura. Per me rimane uno dei più grandi centravanti che la Fiorentina abbia mai avuto. I nomi credibili sono quelli che possono dare una prospettiva alla città sui contenuti. Firenze merita rispetto da parte del centrodestra, ma anche candidature credibili. Non sono un affezionato ai nomi, mi piace di più sapere cosa proponiamo e cosa vogliamo fare", aggiunge l'esponente di Forza Italia, a margine della presentazione della nuova coordinatrice cittadina, Maria Grazia Internò.

Un ex calciatore ci ha già provato

Per Batistuta, tra le altre cose, ci sarebbe anche il problema della nazionalità, non avendo l'ex attaccante al momento quella italiana. Il centrodestra con un calciatore ci ha già provato a prendere Palazzo Vecchio: fu il portierone Giovanni Galli (ora consigliere regionale della Lega) a portare Matteo Renzi al ballottaggio nel lontano 2009.

All'ultima tornata, invece, nel 2019, la candidatura di Ubaldo Bocci arrivò con estremo ritardo, dopo mesi di estenuanti incontri (e scontri) in seno all'alleanza dove allora a farla da padrona era il Carroccio di Salvini. Risultato: Bocci si fermo al 25 per cento e fu travolto da Nardella, rieletto con il 57 per cento.

Versante centrosinistra

Quanto al centrosinistra, la candidata più probabile del Pd - pur tra i mugugni di Cecilia Del Re e Rosa Maria Di Giorgi - è Sara Funaro, attuale assessora al welfare. Oltre il Pd potrebbe saltare fuori una alleanza tra la sinistra e i 5 Stelle, mentre resta ancora una incognita Renzi: da vedere se l'ex presidente del consiglio, che ha annunciato la candidatura alle Europee con un nuovo simbolo, appoggerà la scelta dem o preferirà agire di disturbo lanciando un suo candidato.

Dopo Sguanci, Forza Italia vuole 'mangiarsi' tutta Italia Viva

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Batistuta candidato sindaco del centrodestra?

FirenzeToday è in caricamento