rotate-mobile
Politica

Bando regionale per testate web: la Toscana finanzia l’on-line

L'assessore Scaletti ha presentato una bozza di quelli che saranno i parametri per accedere ai finanziamenti nel prossimo bando regionale in sostegno delle testate web

Presentato oggi nel cenacolo di Sant’Apollonia, durante il primo incontro nazionale dedicato al giornalismo e all’editoria digitale, la prima bozza di bando a sostegno delle testate on line. L’evento è stato organizzato dall’Associazione Stampa Toscana (Ast) in collaborazione con Digiti, Lsdi, con il patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Firenze e dell’Università degli Studi.  

Il bando a sostegno delle testate on line è ancora in cantiere ma dovrebbe essere presentato ufficialmente entro la fine di luglio. Chi volesse accedervi dovrà presentare la domanda entro il prossimo ottobre per ricevere gli eventuali finanziamenti già entro il 2012. Il fondo messo a disposizione delle Regione sarà di 350mila euro e chi riuscisse ad accedervi riceverà il 50 percento degli investimenti effettuati a fondo capitale. Le spese sostenute dalle testate digitali dovranno riguardare spese in software, hardware e consulenze.

Il bando, essendo ancora in elaborazione, potrebbe essere esteso oltre che alle medie e piccole aziende in fase di start up, che cominciano l’attività editoriale, anche a coloro che hanno già un'attività consolidata. A spiegarlo è stata l'assessore regionale alla cultura Scaletti parlando di "adeguamenti", aprendo così le porte ai molti dei presenti in sala.

Quali sono i requisiti per accedervi? In primis l’iscrizione sia in un tribunale toscano, (sebbene verrà valutata anche altre ipotesi come nel caso del network iperlocalizzato Citynews), sia all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Roc). Ed ancora: l’iscrizione in tribunale dovrà essere nella stessa circoscrizione dove la redazione ha la sua sede, sebbene anche su questo punto ci sia stato qualche “ma” tra i giornalisti della Rete.

Esclusi dall’accesso tutte le redazioni che, oltre al web, hanno pubblicazioni cartacee, quotidiane o di altra periodicità con diffusione interregionale e/o nazionale o con una tiratura sopra le 10mila copie e chi usufruisce frequenze radiotelevisive digitali.
 

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Bando regionale per testate web: la Toscana finanzia l’on-line

FirenzeToday è in caricamento