Muore nell'ex ospedale in malora: "Una tragedia annunciata"
Giovane perde la vita all'ex sanatorio Banti, sopralluogo di Fratelli d'Italia. E intanto va deserta la gara per la vendita
Giovane perde la vita all'ex sanatorio Banti, sopralluogo di Fratelli d'Italia. E intanto va deserta la gara per la vendita
Cittadini preoccupati per le condizioni dell'ex Banti: le analisi rassicurano. Finirà in mano a turismo o diritto allo studio
Le Ville e i Giardini Medicei sono considerati la massima espressione del potere della famiglia dei Medici. Delle trentasei proprietà medicee ad oggi censite, dodici ville e due giardini sono stati riconosciuti Patrimonio dell’Umanità e dal 2013 inseriti nel Sito seriale UNESCO, uno di...
Sabato 29 e domenica 30 giugno, due giorni di festa in occasione del Patrono a Vaglia con un calendario ricco di appuntamenti culturali, giochi, intrattenimento musicale, un’occasione per ritrovarsi e ritrovare le antiche tradizioni del territorio vagliese. La festa sarà anticipata da un...
Ripercorrere l’antica Via Medievale del Nord che da Firenze conduceva a Bologna, una strada dimenticata, oggi oggetto di uno studio interdisciplinare tra Pro Loco Vaglia e i comuni interessati dal tracciato ma che è possibile riscoprire con le sue leggende e la sua storia ricca...
Proseguono anche nel mese di giugno le visite guidate, gratuite ma con prenotazione obbligatoria, offerte dalla Direzione del Parco-Città Metropolitana che permettono una conoscenza approfondita del Parco Mediceo di Pratolino, punto di riferimento storico artistico per il territorio di Vaglia...
Domenica 2 giugno 2019, alle ore 18.00, l'Ensemble strumentale “Camerata de' Bardi” - costituito da Roberta Malavolti Landi al violino e violino barocco, Sabrina Malavolti Landi al clarinetto, corno di bassetto e flauto barocco e David Boldrini al clavicembalo – si esibirà a Monte Senario. Il...
Il responso delle urne
Il cucciolo di appena tre settimane è stato affidato a una persona che dopo aver visto l'abbandono ha avvisato le autorità
Torna la Festa della finocchiona e dei salumi toscani domenica 19 maggio a Bivigliano, nel comune di Vaglia. Dalle 10 fino a sera sarà possibile degustare l’antica prelibatezza. La tradizione toscana nella produzione dei salumi affonda le sue radici nel Medioevo quando i norcini iniziarono ad...
Sabato 11 maggio 2019, alle ore 18.00, l'Esemble strumentale e vocale della Camerata de' Bardi sarà protagonista di una giornata di studi sull'Eremo di Monte Senario, organizzata dall'ordine minore dei Servi di Maria. Il concerto gode del patrocinio del Comune...
Si tratta del Parco di Villa Demidoff
Sul posto i vigili del fuoco e il 118
Provvidenziale l'intervento dei pompieri, che hanno estratto la persona dall'abitacolo
Una tradizione che va avanti da circa 20 anni
Tante le iniziative nel Comune di Vaglia per festeggiare l’arrivo del Natale, dai tradizionali mercatini alle animazioni per i più piccoli con la partecipazione immancabile di Babbo Natale. Ecco il programma per la giornata di domenica 9 dicembre nella frazione di Bivigliano...
Nella frazione di Pratolino
Sabato 3 novembre alle ore 17.00 la Biblioteca Comunale di Vaglia in Piazza Demidoff a Pratolino ospita la presentazione dell'ultimo libro di Costanza Riva dal titolo "Bianca Cappello e Francesco I de'Medici amore eterno e segrete alchimie" edito da Angelo Pontecorboli editore con interventi...
Comune di Vaglia, il parco pubblico di fronte la farmacia comunale in estate diventa ritrovo di giovani e giovanissimi che fanno uso di stupefacenti, schiamazzi fino a tarda notte, danni alle auto in sosta e abitazioni. In inverno diventa meta di incivili che...
I carabinieri forestali sono intervenuti a seguito di varie segnalazioni di cittadini allarmati
Autista accecato dal sole
Sono ancora disponibili dei posti per partecipare sabato 13 ottobre alle ore 10.30 a Let's discover the history and wonders of the Medici Park of Pratolino!, una visita guidata gratuita in lingua inglese secondo l’ itinerario classico e per le visite...
Tre giorni dedicati al frutto spontaneo, di cui è ricco il territorio, particolarmente apprezzato per le sue proprietà antiossidanti e usato nella prevenzione delle malattie cardiovascolari. Dal 31 agosto fino a domenica 2 settembre gastronomia, spettacoli, mercatino, giochi, circo, laboratori, ballo, escursioni. Programma Venerdì...
Sul posto 118, polizia municipale e carabinieri
Piccole strutture quasi interrate e oggi ricoperte da una fitta vegetazione, nascoste allo sguardo ma fino a poco tempo fa ancora funzionanti, annessi agricoli usati per la lavorazione del burro e la preparazione dei formaggi e la conservazione del latte. Sono le burraie...