Domani la "Notte bianca": la prova del nove della pedonalizzazione
Il Comitato Oltrarno Promuove non ha una posizione netta: "aspetteremo ma se le cose non vanno l'amministrazione ci ascolti". Gli artigiani fra i più preoccupati
Il Comitato Oltrarno Promuove non ha una posizione netta: "aspetteremo ma se le cose non vanno l'amministrazione ci ascolti". Gli artigiani fra i più preoccupati
Le associazioni delle due ruote ribadiscono la mancanza di direttrici in periferia e la mancanza di un piano di intervento e aree di sosta per le due ruote. Il modello da seguire è Amsterdam
Il Consiglio Comunale ha dato il via libera alla rivoluzione urbana di Firenze. Il sindaco Renzi si è scagliato contro le ditte costruttrici dei grandi appalti e Fortezza, aprendo però sull'ex Meccanotessile
Questa mattina il sindaco Renzi insieme al Presidente e l'Amministratore Delegato di Publiacqua hanno inaugurato il primo Fontanello in una piazza storica italiana: piazza della Signoria
Il voto positivo della manovra è arrivato nella serata di ieri, dopo una seduta fiume del Consiglio comunale, Renzi incassa il voto e dichiara: "Un bilancio sano per una città sana". La Lega e Fli si sono astenuti
La Polizia ha denunciato cinque persone che avevano allestito una bisca nel retro di un'attività commerciale di via Palazzuolo. Il negozio era gestito da due cittadini etiopi trovati insieme ad altri tre
Ieri quattro giovani nordafricani nel tentativo di evadere, dapprima si sono feriti poi hanno minacciati gli educatori. Sono stati prima fermati e medicati poi trasferiti nella sezione penale del carcere minorile
Venerdì la finale del Calcio Storico Fiorentino vedrà in campo i Bianchi di Santo Spirito contro gli Azzurri di Santa Croce. Alla Galleria del Palazzo una mostra fotografica dei momenti più suggestivi della manifestazione
Il 24 giugno entrerà in vigore la pedonalizzazione di Oltrarno e Tornabuoni. La prima tranche di provvedimenti scatterà già nella notte tra martedì e mercoledì, la seconda in quella tra giovedì e venerdì
I referendum, l'abrogazione della remunerazione, ma anche trasporti, le questioni ed i pericoli degli inceneritori e la polemica con la provincia di Pisa, il titolare di palazzo Medici Riccardi racconta le proprie verità
Presentato ieri da Confindustria un piano per una nuova logistica delle merci, l'assessore lo rimanda la mittente ed avverte: "Per chi non si adeguerà passeremo alla fase punitiva"
Padre Antonio Di Marcantonio lancia l'allarme contro il rischio di danni alla basilica di Santa Croce. Nel mirino i decibel dei concerti allestiti negli ultimi mesi nella piazza della movida
Gli antagonisti protestano contro le 16 misure cautelari emesse dalla Digos. Un presidio sotto la Prefettura e poi corteo fino alla piazza in festa dei referendari
Ieri mattina l'incontro con i commercianti del mercato, hanno tempo fino al quattro di luglio per presentare una loro proposta, sulla tassa di soggiorno il comune va non intende fare un passo indietro
Nuovo metodo d’insegnamento chiamato "teaching languages through Movie Making". Il metodo è stato sviluppato a Firenze e si basa sull'insegnamento di una lingua attraverso la creazione di un cortometraggio
Un messaggio chiaro di sessanta metri per dire "no" al nucleare, è questa l'iniziativa fatta dall'associazione ambientalista Greenpeace a Firenze ma anche a Roma e Venezia
Lavori al mercarto centrale, all'interno: introdotte attività per i residenti e per la promozione economica. Cambiati gli accordi per gli ortolani divisi tra primo piano e via Panicale
E' successo nella stazione di Santa Maria Novella, al binario numero nove. La donna è ricoverata a Careggi in prognosi riservata: durante l'operazione i dottori le hanno dovuto amputare un piede
Giro di vite sui locali della movida fiorentina, molte le sanzioni dopo i controlli effettuati dalla polizia municipale. Riscontrate anche quindici occupazioni abusive di suolo pubblico
Due ricercatori dell’università di Firenze hanno scoperto un sistema di refrigerazione congeniato nella residenza della famiglia Medici. Il 17 giugno verrà allestita una mostra per illustrarne il funzionamento
L'appello del Prefetto a superare "le lotte di campanile" e la consegna delle onorificenze accanto alla contestazione di pacifisti sotto lo slogan "Riprendiamoci la nostra festa, riprendiamoci la nostra Repubblica"
Festa della Repubblica 2011: protesta pacifista in piazza
L'assessorato alla cultura permette ai "guidos" di filmare dentro Palazzo Vecchio. La trattativa è stata lunga ma gli italo-americani potranno visitare anche lo Stibbert, il museo Bardini e la basilica di Santo Spirito
Confesercenti: "I vigili non multano, se si dovesse rispettare l'orario il 50% delle multe non sarebbe consegnata". Nei prossimi giorni ci sarà un tavolo fra Comune e associazioni di categoria
Protesta in piazza Ciompi dei commercianti del mercato delle Pulci contro Palazzo Vecchio e Matteo Renzi.I titolari delle bancarelle si lamentano per le promesse non mantenute: c'è chi comincia a vendere l'attività