Museo del treno in miniatura nell’ex cinema Ariston/ VIDEO
Prende vita uno straordinario dispositivo narrativo concepito a partire dal celebre plastico ferroviario di San Giuliano
Prende vita uno straordinario dispositivo narrativo concepito a partire dal celebre plastico ferroviario di San Giuliano
Via libera al progetto definitivo. L’intervento da 540mila euro sarà realizzato in coordinamento con il nuovo loggiato esterno
Dal 6 giugno fino al 5 dicembre, ogni primo lunedì del mese, il Museo di San Marco sarà aperto straordinariamente al pubblico con orario continuato 8.15 -18.00. Alle 15.30, una visita guidata gratuita a cura dello staff del museo. Dalla mattina...
Il febbraio scorso l’esercizio fu protagonista di un analogo provvedimento
Dal 3 giugno in vigore nuovi divieti nel centro storico
Sabato 4 giugno in piazza dei Ciompi andrà in scena Artefacendo, il format unico che valorizza il meglio dell’artigianato artistico, della moda e del complemento d’arredo, attraverso non solo la presentazione e la vendita dei prodotti esposti, ma anche il coinvolgimento del visitatore nell’affascinante...
Sarà un fine settimana lungo all’insegna dell’artigianato artistico e tradizionale quello messo in scena da CNA, in collaborazione con Regione Toscana, Comune di Firenze ed Artex, per il periodo 1-5 giugno. Fino a domenica 5 compresa in Piazza Strozzi si svolgerà “ARTour”, la...
Sette residenze per artisti a ridosso di Santa Maria Novella. Il sindaco Nardella: “Al via progetto di rigenerazione legato alla cultura”
Nei guai un 53enne 'pizzicato' dalla polizia
Tra protagonisti Tex Willer, Dylan Dog, Zagor, Mister No, Martin Mystere
Visita guidata alla Sala Grande della Casa fiorentina di Giorgio Vasari. Un racconto del prezioso ciclo di affreschi che si offre al pubblico come un compendio della visione dell’arte, secondo l’artista più influente alla corte di Cosimo I de’ Medici. Prenotazione...
Mercoledì 1 giugno ore 21.15 in esclusiva Jasmine Trinca introdurrà "Marcel!", suo film d'esordio alla regia, con lei Alba Rohrwacher, protagonista del film presentato al Festival di Cannes. Jasmine Trinca ha esordito a Cannes nel 2001 come interprete del film Palma...
Domenica 5 giugno 2022, alle ore 10.30, nella Cattedrale di Santa Maria del Fiore, in occasione della Solennità di Pentecoste, celebrata da S. E. Card. Giuseppe Betori, la grande musica torna a ricoprire il suo ruolo storico nel contesto liturgico. W.A.Mozart scrisse la...
Conversazioni d’Arte, quattro incontri a cura di Elena Santoni, dedicati alla rappresentazione degli artisti nelle loro opere- Martedì 31 Maggio, Martedì 7 Giugno, Martedì 21 Giugno, Martedì 28 Giugno, ore 19.00, VOA – View On Art Rooftop Cocktail bar, presso Hotel Medici...
Il Creative Factory, evento a cura dell'Associazione Heyart, torna in Piazza Ciompi a Firenze l'11 e 12 Giugno ( dalle ore 09.30 alle 20.00) per l'ultimo appuntamento prima della pausa estiva. Un'ultima occasione, quindi, per chi è in cerca di una creazione artigianale...
Nel cuore di Firenze torna il Musart festival dal 16 al 26 luglio 2022. Musica, danza, esposizioni e visite a luoghi d’arte saranno come sempre al centro dell'evento che ormai da anni porta artisti importanti nella centralissima piazza della Santissima Annunziata. Roberto...
Un tour alla scoperta della storia e della tradizione attraverso i racconti dei piccoli produttori, dei venditori e degli artigiani, di un luogo simbolo di Firenze: lo Storico Mercato Centrale. Si chiama Alla scoperta del Mercato la speciale visita guidata a cura dei ragazzi...
Scippo notturno in strada. Rintracciato e fermato l'autore, ha 16 anni
L'opera, di 260 metri quadri, è stata realizzata nel periodo della pandemia da circa 100 persone, tra volontari e sostenitori di File
Sotto i portici di Via San Gallo
Sul posto la polizia
campagna nazionale Walce (women against lung cancer in europe) in collaborazione con Fro (fondazione radioterapia oncologica)
L’ex capitano cala il poker: “Non è un vino da calciatori”
Parla l'amministratore delegato di Sielna, che ha acquistato lo storico caffè tre anni fa: “Investimento da un milione, ci saranno anche biblioteca ed eventi culturali”
Torna a Firenze, nel fine settimana, ArTour del Gusto Toscano, la prima mostra mercato dell’enogastronomia toscana di qualità a sbarcare nel salotto di Piazza Strozzi grazie all’organizzazione di CNA Firenze Metropolitana, al patrocinio del Comune di Firenze e alla collaborazione con Regione Toscana...