Manutenzione auto GPL: costi, revisione e tagliandi
Tutte le informazioni su costi, revisione e tagliandi delle auto con impianto a GPL
Se la vostra auto ha un impianto GPL ci sono alcune regole che dovete rispettare e alcuni costi che dovete sostenere. Ecco una breve guida dedicata ai costi di manutenzione con tutte le informazioni sulle revisioni e sui tagliandi. Operazioni che vanno eseguite presso officine competenti, rispettando sempre il programma dei controlli previsto per la vostra vettura.
Manutenzione ordinaria impianto GPL
Iniziamo dai costi di manutenzione ordinaria di un impianto a GPL, normalmente abbastanza contenuti ma comunque superiori a quelli di un’automobile alimentata a benzina. La manutenzione periodica va effettuata insieme al normale tagliando, seguendo le scadenze previste per la vostra macchina, in generale ogni 20.000 chilometri circa. I costi dipendono dal modello di auto, mediamente oscillano da 50 a 100 euro in più rispetto alla spesa per un tagliando di un’auto a benzina. E’ infatti necessario controllare la presenza di eventuali perdite nell’impianto, la sostituzione di alcuni filtri ed il controllo delle valvole del motore, effettuando eventualmente le opportune regolazioni.
Sostituzione del serbatoio impianto GPL e costi di manutenzione straordinaria
E’ obbligatorio sostituire il serbatoio dell'impianto GPL ogni 10 anni, da calcolare dalla data di immatricolazione per le vetture che montano l’impianto Gpl di fabbrica e dalla data di collaudo per le installazioni con impianti di tipo aftermarket.
Per quanto riguarda invece i costi, l’operazione di sostituzione del serbatoio GPL si aggira intorno ai 500 euro.
Tra i costi di manutenzione straordinaria inseriamo inoltre l’eventuale revisione della testata del motore. Operazione decisamente costosa che può arrivare anche a 1000 euro. Come ben noto gli impianti a GPL possono portare ad un incremento dell’usura delle valvole del motore; ecco perché è importante far controllare ed eventualmente registrare il gioco delle valvole durante i tagliandi. E’ inoltre consigliabile viaggiare periodicamente a benzina; operazione che aiuta a mantenere il motore in perfetta forma.
Revisione auto impianto a GPL
Concludiamo questa guida dedicata agli impianti a GPL occupandoci della revisione obbligatoria per legge. Revisione che mantiene la stessa periodicità e gli stessi costi delle auto con alimentazione a benzina e diesel. Revisione dell’auto che va fatta, quindi, quattro anni dopo la prima immatricolazione della macchina e poi sempre ogni 2 anni.
Auto a GPL: gli accessori più venduti sul web
Cormar Pulitore Impianto GPL 120ml
Impianti GPL Firenze
Autofficina Bruno in viuzzo delle Case nuove; telefono 055 713822; cellulare 347 8307764
Autofficina Gieffe in via della Rondinella, 20, telefono 055 609587