rotate-mobile
Mercoledì, 7 Giugno 2023
Meteo

Meteo: che tempo ci aspetta per il ponte del Primo Maggio

Le previsioni

Saranno essenzialmente due le fasi che contraddistingueranno il tempo entro il medio termine, spiega il metereologo Francesco Del Francia di 3Bmeteo.com in vista del 'ponte' del Primo Maggio. La prima che abbraccia il 28 e 29 aprile che vedrà tempo stabile e assolato specie venerdì 28, mentre sabato 29 avremo condizioni atmosferiche prevalentemente stabili ma con nubi irregolari e piuttosto presenti; al più qualche fugace pioviggine qua e là per nubi medie in transito sulla Regione; localizzati piovaschi, invece, più probabili nella seconda/ultima parte del giorno nei pressi dei rilievi e sulle aree pre-appenniniche. Temperature massime comprese tra 22 e 25°C, con picchi sui 25°C proprio verso Firenze.

La seconda fase, prevista tra 30 aprile e 2 maggio compreso, risulterà in compagnia dell'instabilità atmosferica, anche spiccata sotto forma di acquazzoni, rovesci e temporali, localmente forti e accompagnati da puntuali grandinate. Il Clou del peggioramento, seppur in una dinamica atmosferica ancora in fase di definizione, potrebbe manifestarsi proprio nel corso del 1 Maggio (o meglio, iniziando da Ovest, dalla seconda parte del 30 aprile), con spiccata instabilità e rovesci / temporali anche localmente forti. 

La prima parte del 30 aprile e il 2 maggio, invece, registreranno instabilità sparsa e meno uniforme alternata anche a momenti asciutti. Tra metà pomeriggio/sera del 30 aprile e la prima parte del 1 Maggio le province più bersagliate dai rovesci e temporali potrebbero risultare quelle di Pisa e Livorno, le Colline Metallifere, l'alta Toscana e la Piana Fiorentina, Pistoiese e Pratese; tra seconda parte del giorno e prime ore del 2 maggio potrebbero risultare più colpite le aree del Senese, dell'Amiatino e dell'Aretino.

Temperature massime ovviamente previste in calo, specie il 1 Maggio, quando i valori massimi specie nell'entroterra (quindi anche su Firenze e Arezzo) potrebbero attestarsi sui 16-18°C, determinando una riduzione anche di 6-8°C rispetto al 28-29 aprile. Venti generalmente a rotazione ciclonica tra il debole e il moderato, con qualche raffica su coste e Appennino; Grecale previsto in probabile intensificazione nel corso del 2 maggio. Forti colpi di vento possibili durante le manifestazioni temporalesche.

Vediamo ora il meteo nel dettaglio delle principali città toscane.

METEO FIRENZE. Tempo soleggiato venerdì con clima molto gradevole e temperature massime fino a 25°C, spiega Lorenzo Badellino di 3Bmeteo.com. Sabato la nuvolosità andrà aumentando, anche se in un contesto asciutto, le temperature subiranno un lieve calo e le massime oscilleranno intorno ai 23/24°C. Domenica sarà una giornata nuvolosa, con qualche pioggia intermittente, temperature in diminuzione e massime sui 21°C. Instabile lunedì 1° maggio con piogge, rovesci e temperature massime non oltre i 17°C.

Continua a leggere

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Meteo: che tempo ci aspetta per il ponte del Primo Maggio

FirenzeToday è in caricamento