I 4 quartieri storici di Firenze
Tutti prendono il nome da un luogo di culto
Sono quattro i quartieri storici di Firenze, che prendono ognuno il nome da un luogo di culto presente sul territorio. Ogni quartiere a sua volta è diviso in quattro zone, ciascuna con un proprio gonfalone. La suddivisione nel tempo sostituì quella in sestieri nel XIV secolo. I quattro grandi quartieri si sfidano nel calcio storico fiorentino: una disciplina conosciuta anche come "calcio in livrea" o "calcio in costume", che riprende le linee di un antico gioco che in latino era chiamato harpastum.
SANTA MARIA NOVELLA
Santa Maria Novella, nel quadrante nord-ovest della città, comprende Arno, Ponte Vecchio, Porta al Prato fino a metà della Fortezza da Basso. Questo quartiere è caratterizzato dal colore rosso e prende il suo nome dalla basilica di Santa Maria Novella. Dal XV secolo è suddiviso nei gonfaloni di Leon Bianco, Leon Rosso, Unicorno, Vipera.
- 1 / 4
- Continua