rotate-mobile
Guida

Come richiedere la fornitura gratuita dei libri di testo per la scuola primaria a Firenze

Tutte le info per l'acquisizione dei testi utili per il nuovo anno scolastico

Settembre si avvicina e con esso l'apertura delle scuole, che per la stagione 2023/24 è fissata al 15 settembre. E' già tempo quindi per genitori e ragazzi di iniziare ad organizzarsi per prendere i libri di testo che serviranno per il nuovo anno scolastico. In particolare, per quanto riguarda gli alunni  e le alunne che frequentano la scuola primaria, statale o paritaria, hanno diritto alla fornitura gratuita dei libri di testo previsti dalle circolari ministeriali e adottati dal collegio docenti.

La spesa per la fornitura gratuita dei libri infatti è a carico del comune di residenza degli/delle alunni/e. Per quanto riguarda il Comune di Firenze, anche per l'anno scolastico 2023/24 non saranno più emesse e consegnate cedole cartacee in quanto l’Amministrazione Comunale di Firenze ha introdotto da tempo una metodologia basata interamente su sistemi informatici per la gestione delle cedole librarie per la scuola primaria.

Per le famiglie sarà sufficiente recarsi, dal 26 luglio 2023, presso uno dei soggetti economici accreditati, muniti del codice fiscale dell'alunno/a per prenotare e successivamente ritirare i libri occorrenti. Resterà in vigore l’emissione delle cedole cartacee soltanto per casi specifici legati alla fornitura di materiale didattico alternativo o materiali adozionali dei percorsi di sperimentazione stabiliti dalle scuole. Anche le suddette cedole cartacee dovranno essere utilizzate solo presso una delle cartolerie iscritte all’albo.

I requisiti

La fornitura gratuita dei libri di testo per la scuola primaria è destinata ai bambini e alle bambine residenti nel Comune di Firenze che frequentano le scuole primarie statali e paritarie (nel Comune di Firenze o fuori comune). Gli studenti e le studentesse residenti in altri comuni frequentanti scuole nel territorio fiorentine devono rivolgersi al proprio comune di residenza.

Nel caso di studenti/esse non residenti nel territorio italiano o domiciliati/e in Toscana e residenti in un’altra regione che non provveda alla copertura della fornitura, a garanzia del/della minore la fornitura dei libri di testo è di competenza del comune della scuola di frequenza.

Le Istituzioni Scolastiche sono tenute a comunicare tempestivamente i dati degli iscritti e delle iscritte alle proprie scuole primarie all'ufficio Cedole Librarie del Comune di Firenze, utilizzando il format predisposto: in assenza di tale comunicazione non sarà possibile procedere all'emissione della cedola.

Dove richiedere i libri gratuitamente

Come già spiegato, per richiedere la lista dei libri basterà presentare il codice fiscale dell'alunno/a presso uno dei rivenditori autorizzati. Per consultare la lista completa dei rivenditori nel Comune di Firenze, clicca QUI. 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Come richiedere la fornitura gratuita dei libri di testo per la scuola primaria a Firenze

FirenzeToday è in caricamento