Più lavoro nel Mediterraneo: arriva Dedalus
Parte la fase pilota per la sperimentazione della piattaforma hi-tech che interconnette opportunità professionali di sette paesi
Parte la fase pilota per la sperimentazione della piattaforma hi-tech che interconnette opportunità professionali di sette paesi
Oltre un terzo di quanti hanno visitato i siti della pubblica amministrazione denuncia informazioni poco chiare, insufficienti o non aggiornate
Il 31 marzo scatta l'obbligatorietà per le aziende che lavorano con la pubblica amministrazione. Il 90% delle aziende è in regola
Il ritiro sarà a domicilio, su prenotazione. Solo nel 2014 grazie ai cassonetti gialli recuperate 866 tonnellate di vestiti
Un anno fa il lancio di "Green apes", app per smartphone che funziona come un vero e proprio social network, ma "sostenibile". In condivisione si mettono buone pratiche ambientali e stili di vita ecosostenibili. Anche mappe 'eco-friendly' e concorsi
Accordo fra gli enti locali, 16 interventi che inizieranno fra il 2015 e il 2016
Sì all'opera che si estenderà dall'Argingrosso fino al confine comunale e nel parco dell'Albereta; dal viadotto Marco Polo al ponte da Verrazzano. Il progetto sta dentro i 432 chilometri complessivi: dalla sorgente alla foce
La Commissione europea lo ha inserito, per il 2014, tra i 22 progetti ambientali premiati con il titolo di 'Best life ambiente'. Tra questi saranno individuati i 5 'best of the best'. I vincitori si sapranno in aprile, le premiazioni in giugno
Si è concluso il laboratorio di pelletteria presso l'impresa scandiccese Bittini
Ideata dal programma radiofonico Caterpillar, l'appuntamento si rinnova ogni anno. La trasmissione chiede un'ora e mezzo di "silenzio energetico" e consiglia buone pratiche: dalle lampadine a basso consumo fino alla coibentazione della casa
“Dal proprio telefono, dal pc o dal tablet si potrà individuare il parcheggio più comodo”
Oltre allo spegnimento di Palazzo Vecchio e della Torre d'Arnolfo sarà inoltre ritardata di 20 minuti l'accensione del circuito 'variabile' degli impianti di illuminazione cittadina
La Direzione della Galleria degli Uffizi ha deciso di condividere e prendere parte all'iniziativa
L'iniziativa, promossa dall'associazione 'Rifiuti Zero' e finanziata dalla Regione Toscana, è partita dall'istituto comprensivo Beato Angelico. Tra gli obiettivi ridurre i rifiuti ed educare alle buone pratiche
Approvata dal consiglio regionale la legge sugli "open data". Più facile reperire informazioni ed incrociare i dati
Livello "alto" per la nostra regione nella classifica 2014 di Fondazione Impresa. Persa una posizione rispetto allo scorso anno
L'assessore Bettini inaugura parete vegetale, realizzata dai ragazzi del Centro di giustizia minorile grazie ad un progetto dell'Istituto Apab
Il sindaco Dario Nardella: "Finalmente piazza del Carmine torna ai cittadini"
Si alterneranno spettacoli, animazione, laboratori per bambini, musica e libri con la partecipazione degli esercenti dell'Oltrarno
La novità è nella Finanziaria 2015 della Regione, approvata questa notte dal Consiglio Regionale. La soddisfazione di Cna per il comparto e la possibilità adesso di effettuare le trasformazioni