Centrali idroelettriche sull’Arno: parte il recupero delle pescaie
Il Consiglio di Stato dà ragione alla Città Metropolitana sulle briglie sull’Arno
Il Consiglio di Stato dà ragione alla Città Metropolitana sulle briglie sull’Arno
I residenti potranno chiedere l’attivazione del servizio via cavo in banda larga Adsl fino a 20 mega
Sabato 11 luglio l'inaugurazione con il nuovo assessore regionale all'ambiente Federica Fratoni
La nostra regione al settimo posto nazionale nel rapporto 2015 di Legambiente. Siamo secondi soltanto a quelle a tradizionale presenza mafiosa
Il servizio è stato attivato ieri. Lo scopo è quello di informare in tempo reale i cittadini sul lavoro dell'amministrazione, su eventi vari od emergenze
Il lavoro è stato prodotto da Silfi Spa, la società che gestisce l'illuminazione nel capoluogo toscano, che quest'anno compie 30 anni di attività
Il Comune di Firenze risparmierà circa 2.500.000 euro nella bolletta energetica, abbattendo circa il 45% dei costi (da 5,5 a 3 milioni)". Nardella: "Città più bella e sicura". Il piano prevede la sostituzione di 30mila luci per 12 milioni di euro
Un'idea molto forte per la realizzazione di uno spot contro lo spreco ed il consumo smodato delle riserve d'acqua che parteciperà al contest promosso da Pubblicità Progresso in occasione di EXPO2015
L'attestato è stato conferito dalla FIA, Federazione internazionale dell'automobile
Il parco è stato inserito nella lista delle aree naturali di pregio universale
Sotto accusa è la sostanza principale di cui i diserbanti sono composti: si tratta del gliphosate
Nuova segnaletica per gli itinerari nell’area che va da Porta Romana e Poggio Imperiale fino a piazza Ferrucci, passando da viale Michelangelo, Arcetri e Forte Belvedere
In occasione del compleanno di car2go iscrizione al prezzo speciale di 5 euro ricevendo in omaggio anche 15 minuti di guida
Riduzioni fino al 15% sul prezzo del biglietto dei treni regionali. n vigore la nuova convenzione tra Trenitalia e FIAB
Nuovi punti luce led che rimarranno accesi tutta la notte con un sistema automatico di riduzione dei consumi
I gestori interessati dovranno prendersi carico di almeno 30 vetture, che dovranno essere 100% elettriche. Il parco veicoli del car sharing salirà così a 600 auto
Fu inaugurato nel 1893 dalla Regina Vittoria d'Inghilterra. In questi luoghi vi hanno lavorato Leonardo da Vinci, Michelangelo, Benedetto e Giuliano da Maiano e Boccaccio, è stata una location del film 'Camera con vista' vincitore di 3 premi Oscar nel 1987
Convegni specializzati, workshop, mostre e persino visite guidate. Ecco il ricco programma di Klimahouse Toscana 2015, la fiera dedicata all'edilizia sostenibile dal 17 al 19 aprile alla Stazione Leopolda
Il sindaco alla presentazione della nuova flotta Renault acquistata con una gara da 1 milione di euro: "Con la consegna dei mezzi il piano di conversione per i veicoli dei nostri uffici arriva al 60% di elettrico". Per i futuro prossimo: "Supereremo i 400 punti ricarica"
Sabato anche in Toscana le luci si spengono per un'ora