
Scandicci, nasce il marchio “Bisbag”: borse dagli scarti
Si è concluso il laboratorio di pelletteria presso l'impresa scandiccese Bittini
Si è concluso venerdì il laboratorio di pelletteria artigiana, frutto di un percorso di collaborazione tra lo Ied - Istituto Europeo di Design Firenze e Cna Firenze. L’iniziativa ha visto protagonisti quattordici ragazzi e la Pelletteria Bittini, associata Cna Firenze, un esempio di integrazione tra scuola e lavoro, artigianato e design. I giovani hanno svolto quindici lezioni per un totale di 60 ore direttamente presso la pelletteria di Scandicci, seguiti da Simone Bittini e Simona Innocenti, pellettieri scandiccesi particolarmente attenti all’etica e alla sostenibilità dell’impresa, per l’occasione in veste straordinaria di “docenti”.