Scuole Sicure, monitoraggio online sull’andamento dei contagi
Lo strumento informatico consente di monitorare ogni settimana, l’andamento dei contagi sia tra i bambini e i ragazzi in età scolare
Lo strumento informatico consente di monitorare ogni settimana, l’andamento dei contagi sia tra i bambini e i ragazzi in età scolare
La struttura è pensata solo come "posto letto" per questo motivo non offre un angolo cottura, ogni camera però ha un frigo
Alla città metropolitana di Firenze sono stati assegnati 358.845 euro
Dopo un primo progetto, la Nato finanzia una nuova ricerca, guidata dall'Università di Firenze e condotta insieme a partner internazionali
Al via il bando "E-state Insieme 3" per sostenere percorsi extrascolastici che potranno essere anche in forma residenziale o semi residenziale
Il progetto è finanziato con 4,5 milioni di risorse regionali
All'interno del progetto Scuole Sicure si arricchisce di uno nuovo strumento informatico per favorire lo screening del personale scolastico
L'idea nasce dall'Associazione La Scena Muta, network toscano che ad oggi ha collezionato 10 anni di concerti, progetti ed eventi a cavallo tra tradizione e contemporaneità
Da quest’anno il percorso triennale in comunicazione sarà equiparato alla laurea di primo livello
Le due sedi saranno aperte lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 13 alle 17; martedì e giovedì dalle ore 9 alle 13
La ministra all'istruzione ha citato anche Piero Angela per spiegare l'utilità dei banchi a rotelle
Dal 18 gennaio, laboratori da 20 ore e tirocini professionalizzanti per giovani dai 17 ai 21 anni attraverso percorsi educativi
Un contributo straordinario in favore di tirocinanti e praticanti costretti a sospendere il tirocinio in Toscana a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19
Lezioni in aula e in vigna per giovani tra 14 e 18 anni. La scuola promossa dai Comuni del Chianti e gestita da Chiantiform
La campagna di comunicazione, e non solo, ha individuato 10 regole utili per studenti e famiglie