Cosa fare questo weekend a Firenze
Gli eventi da non perdere in città per questo fine settimana
Ecco gli appuntamenti da non perdere tra shopping (ricordiamo che ci sono ancora i saldi) teatro, mercatini e street food.
Riapertura del cinema Astra
Dopo nove anni di chiusura, il cinema Astra riapre al pubblico, con un programma di film e presentazioni. Sabato ci sarà un doppio appuntamento, con il pomeriggio dedicato al film Trieste è bella di notte, con il regista Andrea Sagre presente in sala, mentre in serata la programmazione prevede la visione del film Il mio nome vendetta. Anche qui ci sarà in sala il regista il regista Cosimo Gomez e il co-sceneggiatore Sandrone Dazieri. Nella giornata di domenica invece spazio al collettivo di videomaker Il Terzo Segreto di Satira con il film, in prima assoluta, Domino 23 – Gli ultimi non saranno i primi.
Casa di Giorgio Vasari
Nel 1561 Cosimo I de’ Medici donò a Giorgio Vasari una casa in borgo Santa Croce come privilegio ducale. Intorno al 1572, Vasari e i suoi collaboratori decorano la Sala Grande, al piano nobile, con affreschi incentrati sul tema delle Arti e sul primato del Disegno. Nella giornata di sabato sarà possibile visitare la sua casa, attraverso una visita guidata. Un racconto del prezioso ciclo di affreschi che si offre al pubblico come un compendio della visione dell’arte, secondo l’artista più influente alla corte di Cosimo I de’ Medici.
Carnevale mugellano
E' tempo di travestimenti per il carnevale. Nel Mugello, In piazza Dante, a Borgo San Lorenzo, si svolgerà per cinque domeniche consecutive il Carnevale Mugellano. Sono previsti giochi, sfilate e tanto divertimento per uno dei carnevali più importanti della Toscana. Il tutto accompagnato da un'ottima musica, che sarà curata da Radio Sieve.
Sagra delle frittelle
Per rimanere in tema di carnevale, cosa c'è di più buono e sfizioso delle frittelle di riso? Per mangiarne in quantità basta recarsi a San Donato in Collina, nel fiorentino. La piccola frazione si trasforma nel paese delle frittelle, e tutti i sabati e le domeniche, dalle 8:30, sarà possibile gustare i prelibati dolcetti fino ad esaurimento scorte. Le frittelle di riso saranno anche senza glutine.
Inside Bansky
l’artista più sovversivo e satirico nel panorama della street art mondiale torna a Firenze. Fino al 26 febbraio la mostra, in cui viene raccontato il percorso creativo di Banksy, sarà visitabile presso la Cattedrale dell'Immagine, in Piazza Santo Stefano nel cuore di Firenze. Uno spettacolare evento immersivo realizzato da Crossmedia con il contributo scientifico del curatore Gianni Mercurio.
Pattinaggio sul ghiaccio
Ultimo weekend per godere della pista da pattinaggio di San Donato.Davanti all’ingresso al parco di via di Novoli, a due passi dalla fermata della T2 San Donato-Università, ecco una pista sul ghiaccio, uno spazio-eventi e un chiosco per rifocillarsi con varie leccornie e riscaldarsi un po’ con cioccolata calda oppure, per i più grandi, del buon vin brûlé.
Pretty Woman
Apprezzato dal pubblico e dalla critica, Pretty Woman il Musical, con più di 80 mila biglietti venduti, è stato lo spettacolo teatrale che ha avuto il maggior successo al botteghino in Italia nel corso del 2021. A Firenze solo tre date per godere di questo spettacolo: 27, 28 e 29 gennaio presso il teatro Verdi. L’adattamento teatrale mantiene l’impianto narrativo del successo cinematografico premiato nel 1991 con un Golden Globe per la migliore attrice in un film commedia o musicale (Julia Roberts) e ripercorre fedelmente i momenti della storia d’amore di Vivian ed Edward.
Isidora al Conventino
Mercatini, street food, musica, arte e laboratori creativi. Tutto questo è "Isidora", un mini-festival al Conventino di via Giano della Bella 20. Dalle 15 alle 17 il talk di Atena Forconi Scrivere di cinema: segreti, elogi e critiche del grande schermo con Valentina Messina e Caterina Liverani. Seguono dalle 17 alle 19 workshop di serigrafia e Unter Druck – songwriting. La serata si chiude dalle 17 in poi con aperitivo, live music, dj set e il live painting a cura di Andrea Dimo.