Dieci eventi da non perdere questo fine settimana
Arte, cultura, teatro, mercati e cibo: gli eventi da non perdere
Cosa fare questa fine settimana a Firenze tra teatro, cibo e mostre.
Gli eventi da non perdere nel weekend a Firenze
Festa del babbo: cosa fare a Firenze
Donatello, il Rinascimento
Primo fine settimana per la mostra "Donatello, il Rinascimento", un'esposizione che mira a ricostruire lo straordinario percorso di uno dei maestri più importanti e influenti dell’arte italiana di tutti i tempi, a confronto con capolavori di artisti come Brunelleschi, Masaccio, Andrea Mantegna, Giovanni Bellini, Raffaello e Michelangelo.
Girare sopra Firenze con l'elicottero
Questo fine settimana sarà possibile volare sopra Firenze con un elicottero. Un elicottero commerciale Airbus H-125 di Helituscany sarà a disposizione del pubblico che vorrà provare l'esperienza di un volo su Firenze.
Visarno Market
All'Ippodromo del Visarno torna con l'edizione di primavera il Visarno Market: la mostra mercato del vintage, del modernariato e del miglior artigianato. L'evento sarà ospitato nel cuore del parco delle Cascine.Il mercato è ormai un must per migliaia di appassionati, un evento che porta in riva all’Arno un’ampia ed esclusiva selezione di espositori da tutta Italia.
Sagra del tortello e del maialino
Questo fine settimana si rinnova l'appuntamento con la buona cucina tradizionale toscana. A Vicchio c'è la Festa del tortello e del maialino dove si potranno gustare piatti come i classici tortelli di patate fatti a mano, il maialino, bistecche e specialità alla brace.
Collezionare a Firenze
Questo fine settimana torna l'appuntamento che da più di trent’anni si svolge a Firenze perfetto per gli amanti del collezionismo e dell’oggettistica: Collezionare a Firenze - Artigianarte. Cosa si può trovare girando fra i numerosi banchi? Di tutto e di più, perché tutto è collezionabile. Si va dai piccoli mobili all’oggettistica d’arredamento, dal giocattolo d’epoca ai vetri, al cristallo, al ferro, al bronzo, alle stampe, ai quadri e molto altro.
Alla scoperta della cultura ebraica
Continuano gli incontri alla scoperta della cultura ebraica e dei suoi luoghi di culto. Domenica in programma una giornata dedicata alla visita generale della Sinagoga e del Museo ebraico di via Farini e ci sarà anche l'occasione di scoprire i paramenti che vestono e impreziosiscono la Torah.
Festa siciliana
A Scandicci arriva la Festa Siciliana con prodotti tipici, street food, folclore e intrattenimento. Non mancheranno le arancine, fritto misto, pani ca meusa, cannoli, cassate, stigghiola, pane con le sarde e tanto altro, il tutto accompagnato dalle migliori birre e vini artigianali.
Enrico IV
Ultimo fine settimana al Teatro della Pergola con Enrico IV. Al teatro torna lo sguardo di Luigi Pirandello, filtrato dalla cultura e dall’esperienza di un attore e di un regista tra i più incisivi e stimati. Sebastiano Lo Monaco, dopo il fertile incontro con Yannis Kokkos nell’Edipo a Colono di Sofocle nel 2018 al Teatro Greco di Siracusa, ha deciso di riportare in scena Enrico IV, continuando così la sua ricerca intorno al mondo pirandelliano.
Sagra delle Frittelle
Ultimo fine settimana con a San Donato in Collina con la sagra delle frittelle di riso. Sarà possibile gustare il famoso dolce di riso anche su prenotazione.
Fiera Quaresimale
Alle Cascine torna la fiera quaresimale. Il 20 marzo sarà la prima della quattro domeniche con l'appuntamento annuale.
Amici Miei
In occasione del 40 anni dall'uscita al cinema di Amici Miei Atto II è in programma, sabato, al cinema Everest di San Casciano Val di Pesa una proiezione speciale del film di Mario Monicelli. Prima ci sarà l'inaugurazione di una targa nel luogo dove venne proprio immortalata la scena della “Defecatio Isterica”. L'evento potrebbe essere l'occasione giusta per passare una giornata con il proprio babbo fuori città e per rivivere i momenti esilaranti delle zingarate.
Fiera del Galluzzo
In Piazza Niccolò Acciaioli torna la Fiera del Galluzzo. Saranno presenti stand con buon cibo e prodotti d'artigianato, abbigliamento, per la casa e per la persona.