Trekking nel bosco e visita all'osservatorio astronomico a Camaioni
Il 23 settembre vi aspetta una giornata di eventi per vivere il bosco di Camaioni. Trekking a cura delle guide ambientali Matteo Tamburini e Silvia Bonnucci.
Riscopriamo un luogo affascinate in cui è possibile ammirare la Cappella vecchia di San Michele, la Villa e le rovine del Castello di Luciano, oltre all’Osservatorio astronomico Beppe Forti e al bosco comunale della Ragnaia. Dalle 18:30 prevista l’apertura dell’Osservatorio Astronomico Beppe Forti, con visite guidate per famiglie a cura del Gruppo Astrofili di Montelupo. Tutti gli appuntamenti richiedono la prenotazione obbligatoria tramite Eventbrite consultando il seguente link. Di seguito il programma completo della giornata
Mattina
- Trekking nel bosco di Camaioni a curda della guida ambientale Silvia Bonucci. ore 9:00 Ritrovo in piazza Vittorio Veneto davanti al MMAB. Lunghezza dell’anello km 18, Difficoltà media, dislivello circa 230 m, Dotazione necessaria: scarpe da trekking o con suola scolpita, pranzo al sacco, un'adeguata scorta di acqua. Rientro previsto per le ore 15:00. Adatto a persone adulte abituate a camminare. Prenotazione obbligatoria tramite il portale Eventbrite. Informazioni: 0571 – 917547; segreteriasindaco@comune.montelupo-fiorentino.fi.it
- Escursione nel bosco di Camaione a cura della guida ambientale Matteo Tamburini. Ore 10:00ritrovo presso il parcheggio dell’Osservatorio Astronomico "Beppe Forti" – K83, VIA San Vito Montelupo Fiorentino. Lunghezza dell’anello circa km 5. Difficoltà medio - facile, dislivello circa 220 m. Necessarie scarpe da trekking o con suola scolpita e un'adeguata scorta di acqua. Durata ore 2:30 circa. Adatto a bambini e bambine dagli 8 anni abituati a camminare. Prenotazione obbligatoria tramite il portale Eventbrite. Informazioni: 0571 – 917547; segreteriasindaco@comune.montelupo-fiorentino.fi.it
Pomeriggio
- Laboratorio per famiglie alla scoperta del bosco di Camaioni (e non solo) a cura della guida ambientale Matteo Tamburini. Ore 15:00 ritrovo presso il parcheggio dell’Osservatorio Astronomico "Beppe Forti" – K83, Via San Vito, Montelupo Fiorentino. Dopo una piccola introduzione sulla biologia vegetale e dopo aver approfondito i principali caratteri utili al riconoscimento delle piante in maniera interattive e divertente, andremo in escursione alla ricerca delle specie più caratteristiche del luogo nella meravigliosa cornice offerta dal bosco di Camaioni. Durata ore 2 circa. Adatto a bambini e bambine dagli 8 anni. Prenotazione obbligatoria tramite il portale Eventbrite. Informazioni: 0571 – 917547; segreteriasindaco@comune.montelupo-fiorentino.fi.it
- Apertura dell'Osservatorio Astronomico Beppe Forti. Ore 18:30 – 23:30 visite guidate per famiglie a cura del Gruppo Astrofili Montelupo. Sarà possibile, per chi volesse portarsi una cena al sacco, fermarsi presso l’osservatorio e consumare il pasto aspettando lo spuntare delle stelle.
Ingresso: contributo di 5 euro ad adulto, bambini sotto i 10 anni gratis. Non occorre la prenotazione. Per maggiori informazioni scrivere a osservatoriobeppeforti@gmail.com
Iniziativa promossa dall’amministrazione comunale con il coinvolgimento di: Circolo Arci Il Progresso, Associazione La Racchetta, Osservatorio Astronomico Montelupo.