Fine settimana in Mugello: tra passeggiate in carrozza e la Notte Romantica
Cavalli, giochi equestri, animazione e attività per bambini, passeggiate sul lago in carrozza a "Mugello Cavalli", alla sua seconda edizione, che si svolge nell'area Andolaccio al lago di Bilancino, a Barberino. Scarperia, tra i Borghi più Belli d'Italia, celebra l'amore in tutte le sue forme nella 'Notte Romantica': nello splendido scenario del Palazzo dei Vicari e del centro storico l'amore sarà celebrato in tutte le sue accezioni, non solo quello fra due persone, ma anche per l'arte, il cibo, la musica, il paesaggio... Questo e molto altro nel primo weekend estivo in Mugello.
Da non perdere
22/06 - LA NOTTE ROMANTICA
Scarperia e San Piero, Scarperia, centro storico
Una serata all'insegna dell'amore attraverso arte, musica, cultura e buona cucina in uno dei “Borghi più belli d’Italia”.
Informazioni
22 e 23/ 06 - MUGELLO CAVALLI
Barberino di Mugello, Lago di Bilancino
Giochi equestri, battesimo della sella, passeggiate sul lago in carrozza e tanto altro
Informazioni
Visite guidate, mostre e appuntamenti culturali
20/06 - B.VANITA'
Borgo San Lorenzo, Villa Pecori Girladi - ore 21,30
Tredicesima edizione "itinerario nell'arte", serata di poesia, musica, arte e danza organizzata dall'associazione culturale "Lo Scrittoio". Direzione artistica Maria Amore. Ingresso a offerta libera.
Info: 055 8456230
23 e 30/06 - VISITE GUIDATE A BOSCO AI FRATI
Scarperia e San Piero, loc. Lucignano - ore 15,00
Percorso tematico: dal VII secolo ad oggi, la storia. Visita del convento, della chiesa, della sagrestia,
del cenacolo, della cappella di San Bonaventura e del museo con il Cristo di Donatello.
Info e prenotazioni: 055 8486791 - 055 8431630 – Sito
23 e 30/06 - VISITE GUIDATE ALLA CASA DI GIOTTO
Vicchio, Vespignano, Museo Casa di Giotto
Visite guidate gratuite alla casa natale di Giotto. In data 23 giugno alle ore 17,00
Info: 328 5990920 – 348 9172065 - Sito
fino al 23/06 - MOSTRA ANDREINA ANDREONI
Vicchio, Vespignano, Museo Casa di Giotto
Alla Casa di Giotto mostra personale della ceramista.
Informazioni
fino al 30/06 - MOSTRA DI PITTURA "UN UOMO UN LUOGO"
Palazzo Pretorio, Barberino di Mugello
Mostra dedicata all'artista barberinese Roberto Bartoloni , a cura dell'arch. Sabrina Solito in collaborazione con la dott.ssa Benedetta Chiocci. L'inaugurazione sarà arricchita da un Concerto di musica jazz organizzato dalla Scuola comunale di Musica.
Info: www.comunebarberino.it
fino al 3/08 - SPRITZ SUMMER GARDEN
Barberino di Mugello, giardini di viale Gramsci - ogni venerdì sera
Oltre un mese di spettacolo, arte e musica del territorio
Informazioni
fino al 8/09 - "ANATOMIE", mostra personale di DONATELLA SPAZIANI
Borgo San Lorenzo, Villa Pecori Giraldi, Chini Contemporary
ANATOMIE è la seconda mostra di respiro internazionale che il CHINI CONTEMPORARY, lo spazio di ricerca artistica contemporanea del CHINI MUSEO, presenta nelle sale storiche di Villa Pecori Giraldi. E' la prima personale di Donatella Spaziani a Borgo San Lorenzo ed è il risultato di una profonda riflessione svolta dall’Artista in occasione di un proficuo dialogo con Alessandro Cocchieri intorno al saggio di Theodor W. Adorno “Minima Moralia – meditazioni della vita offesa”. In particolare, ripercorrendo quanto ancora c’è di attuale nelle 153 riflessioni del filosofo tedesco, Donatella Spaziani si interroga sul concetto di vita offesa.
Visitabile dal giovedì alla domenica: 9-13 e 15-19
Info: 055 8456230 - Sito
Escursioni, mercatini, eventi all'aria aperta
21/06 -FESTA DEL SOLSTIZIO D'ESTATE
Marradi
Passeggiata nella natura alle 17,30 e alle 19,30 gastronomia per salutare l'arrivo dell'estate.
Info: 055 8045170 – www.pro-marradi.it
23/06 - DALLA SOFFITTA ALLA CANTINA" mercatino dell'antiquariato
Borgo San Lorenzo, Piazza Dante
Mercato scambio, baratto “dalla Soffitta alla Cantina”
Informazioni
23/06 - L'IPERICO E LE ALTRE MAGICHE ERBE DI SAN GIOVANNI
Firenzuola, Badia di Moscheta - dalle 15,00 alle 18,30
Facile escursione guidata intorno alla Badia alla ricerca delle erbe selvatiche con proprietà medicinali, terapeutiche e ad uso culinario.
Info: 333 4446351 - museo.moscheta@gmail.com