Festival della Liuteria Toscana
Giunto alla quarta edizione, il Festival della Liuteria Toscana ospiterà al suo interno la rassegna Universo Bach e prenderà il via sabato 17 ottobre dentro la ex chiesa di Santo Stefano al Ponte. In ogni concerto saranno impiegati strumenti storici plasmati o restaurati da maestri artigiani toscani.
Festival della liuteria toscana tra ‘700 e ‘900 è un progetto dell’Orchestra da Camera Fiorentina sostenuto da Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo, Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze. Il festival è realizzato grazie anche al contributo in “art bonus” di Intesa Sanpaolo. In collaborazione con Conservatorio di Musica Luigi Cherubini di Firenze, Centro Studi Luigi Dalla Piccola. Si ringraziano per l’ospitalità Comune di Firenze, Musei del Bargello, Auditorium di Santo Stefano al Ponte. Direzione artistica a cura di Giuseppe Lanzetta.
Sabato 17 ottobre 2020 – ore 21 – ingresso 10 euro
Auditorium di S. Stefano al Ponte – piazza S. Stefano, 3 – Firenze
Orchestra da Camera Fiorentina
Mario Ruffini, direttore
Concerto per pianoforte e orchestra in La maggiore BWV 1055
Concerto per pianoforte e orchestra in Sol minore BWV 1058
Concerto per pianoforte, oboe e orchestra in Re minore BWV 1059 [Ricostruzione di Mario Ruffini]
Mattia Fusi, pianoforte
Concerto per pianoforte e orchestra in Re minore BWV 1052
Ramin Bahrami, pianoforte
Mercoledì 21 ottobre 2020 – ore 21 – ingresso 10 euro
Auditorium di S. Stefano al Ponte – piazza S. Stefano, 3 – Firenze
Orchestra da Camera Fiorentina
Mario Ruffini, direttore
Concerto per pianoforte e orchestra in Re maggiore BWV 1054
Massimiliano Damerini, pianoforte
Concerto per pianoforte e orchestra in Mi maggiore BWV 1053
Mattia Fusi, pianoforte
Concerto per pianoforte e orchestra in Fa minore BWV 1056
Concerto per pianoforte, due flauti e orchestra in Fa maggiore BWV 1057
Massimiliano Damerini, pianoforte
Sabato 24 ottobre 2020 – ore 21 – ingresso 10 euro
Auditorium di S. Stefano al Ponte – piazza S. Stefano, 3 – Firenze
Orchestra da Camera Fiorentina
Mario Ruffini, direttore
Concerto per due pianoforti e orchestra in Do minore BWV 1060
Fabio Fornaciari | Nicola Giaquinto, pianoforti
Concerto per due pianoforti e orchestra in Do maggiore BWV 1061
Hannah Kim | Matteo Guasconi, pianoforti
Concerto per due pianoforti e orchestra in Do minore BWV 1062
Ruggiero Fiorella | Leonardo Ruggiero, pianoforti
Concerto per tre pianoforti e orchestra in Re minore BWV 1063
Lorenzo Fiorentini | Pietro Iacopini | Lin Wang, pianoforti
Concerto per tre pianoforti e orchestra in Do maggiore BWV 1064
Pietro Iacopini | Lorenzo Fiorentini | Giacomo Innocenti, pianoforti.