"Giudizio Finale di Federico Zuccari e i legami col Barocco di Baldassarre Franceschini"
Quando
Dal 25/01/2023
al 25/01/2023
18:00
Prezzo
Gratis
Altre informazioni
Il Giudizio Finale di Federico Zuccari e i legami col Barocco di Baldassarre Franceschini – a cura di Elena Santoni - Mercoledì 25 Gennaio - ore 18.00 - Sala Teatro ACLI Cestello - Piazza Cestello, 4 - Firenze
Elena Santoni, storica dell’arte, ha già tenuto degli incontri sul Barocco a Firenze, presso il View on Art dell’Hotel Medici e in occasione dell’Eredità delle Donne, in cui ha analizzato la letteratura femminile nella storia dell’arte fino a Caravaggio.
Mercoledì 25 Gennaio, presso la Sala del Teatro dell’ACLI, in piazza Cestello a Firenze, partendo dal volume editato da LEF nel 2015 ‘Gli Affreschi della Cupola di Santa Maria del Fiore’ degli autori Lucrezia Giordano (studiosa che interverrà in sede di conferenza), Lucio Bigi, Mario Mureddu; Elena Santoni affronterà il panorama artistico della città attraverso l’analisi degli affreschi della cupola del Duomo di Firenze, analizzati in modo particolare nelle parti eseguite da Federico Zuccari; i suoi brani pittorici saranno messi in relazione con gli affreschi realizzati dal Volterrano nella sua ammirabile decorazione con la ‘Gloria di Santa Lucia’ nella Cappella Colloredo, ubicata nella Basilica della Santissima Annunziata. Il ciclo pittorico della decorazione dell’intradosso della cupola della Cattedrale, nella sua grandiosità armonizza due modalità diverse di intendere l’arte: quella di Vasari, iniziatore degli affreschi, contraddistinta da un manierismo improntato al modello michelangiolesco e la versione offerta da Zuccari più fantasiosa e audace, fino ad anticipare effetti illusionistici e luministici riscontrabili nella pittura barocca.