Conversazioni d’arte: Giotto-Masaccio, artisti a confronto
Giotto e Masaccio artisti paralleli: tre incontri a cura di Elena Santoni per parlare d’arte in modo raccolto sul panorama di Firenze da una delle terrazze più interessanti della città. Il 7, il 14 e il 21 febbraio, alle ore 18.00, presso VOA – View on Art- via dei Medici, 6, Firenze, presso Hotel Medici.
Le opere di Giotto saranno intercalate a quelle di Masaccio, proponendo un serie d'incontri in cui sarà privilegiato il rapporto con Firenze. Ad ogni appuntamento, un puntuale confronto fra i due artisti.
Delle volumetrie decise es essenziali, Giotto determina il percorso d'inizio; Masaccio le porta a estreme conseguenze rinascimentali di assoluta sobria maestà.
La cappella Peruzzi e la cappella Bardi, ma anche di Giotto, i segni che la sua vasta scuola ha lasciato a Firenze: tabernacoli, affreschi, liberamente visibili secondo i propri tempi e le proprie esigenze di gusto, ritagliandosi uno spazio del tutto personale.
Quelli di Elena Santoni, sono infatti dei salotti dedicati a un ristretto numero di persone, in cui si crea un rapporto diretto e colloquiale fra chi modera e chi ascolta, rompendo i confini della tradizionale conferenza.
Le conversazioni d’arte si terranno nella sala a vetrate del View on Art, che dal sesto piano dell’Hotel Medici, permette una splendida vista su Firenze; alla fine dell’incontro sarà offerto un calice per terminare piacevolmente in convivialità.
L’incontro ha un costo di euro 10,00
È richiesta la prenotazione al seguente numero: 327 54 781 67
Elena Santoni, storica dell’arte e accompagnatrice turistica, ha da sempre avuto un’attenzione specifica per il nostro territorio. Recentemente ha tenuto una conferenza sulle parti degli affreschi di Zuccari nel Giudizio Finale della cattedrale di santa Maria del Fiore e i lori legami col Barocco del Volterrano. Si ricordano di lei, gli interventi in merito alla letteratura artistica femminile in occasione del festival Eredità delle Donne, le Conversazioni d’arte di Manierismo e Barocco.